FRAZIONI
Ha preso il via la Festa Patronale di Pezze di Greco in onore di Maria SS.ma del Carmine VIDEO
Oggi dalle 19 la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc. Rev.ma Mons. Giuseppe Favale e a seguire la Processione di Gala
.jpeg)
Fasano - Pezze di Greco si è immersa in un'atmosfera di devozione e festa con l'inizio delle celebrazioni in onore di Maria Santissima del Carmine. I primi due giorni, venerdì 18 e sabato 19 luglio, hanno visto un susseguirsi di eventi sacri e momenti di convivialità che hanno richiamato la comunità e i visitatori.
La giornata di venerdì 18 luglio si è aperta con un profondo spirito di fede. Alle 18:30, la Chiesa Antica ha accolto i fedeli per la recita del Santo Rosario, un momento di preghiera e raccoglimento che ha anticipato la Santa Messa delle 19:00.
Al calar della sera, l'atmosfera si è fatta più vivace. Infatti a partire dalle 20:30, Piazza XX Settembre è diventata il cuore della Sagra del Panzerotto, un appuntamento gastronomico immancabile che ha deliziato i palati con una delle specialità pugliesi più amate. La serata è stata animata da uno spettacolo di musica che ha visto l'esibizione di diversi gruppi, creando un'atmosfera allegra e coinvolgente per tutti i presenti.
Ieri, sabato 19 luglio, è stato il giorno clou delle celebrazioni iniziali, marcato da riti profondamente radicati nella tradizione locale. Già alle 18:00, l'aria si è riempita delle note armoniose con l'ingresso del Concerto Bandistico "Ignazio Ciaia" Città di Fasano, che alle 18:15 ha iniziato la sua suggestiva sfilata per le vie cittadine, annunciando l'imminenza degli eventi principali.
Alle 18:30, nuovamente la Chiesa Antica è stata teatro della recita del Santo Rosario. Il fragore dello Sparo della Diana alle 20:00 ha segnato un momento solenne e atteso: la traslazione della sacra immagine di Maria SS.ma del Carmine. L'effigie è stata portata in processione dalla Chiesa Antica, lungo Corso Nazionale, fino alla piazzetta antistante la Chiesa della Confraternita. A conclusione del rito d'intronizzazione, il Presidente del Comitato Festa Patronale ha reso un omaggio floreale alla Madonna del Carmine, un gesto di profonda devozione e rispetto.
La serata ha continuato a brillare, letteralmente, con l'accensione dell'illuminazione artistica curata dalla ditta "Paulicelli SRL SB" che ha trasformato Corso Nazionale e Piazza XX Settembre in uno scenario incantevole. Dalle 21:00, "STREET MUSIC & CIRCUS", sotto la direzione artistica della Lab Communication di Concetta Renna, ha offerto uno spettacolo coinvolgente che ha unito musica e arti circensi, intrattenendo grandi e piccini.
Il programma odierno vedrà l'ingresso del concerto bandistico in Piazza XX Settembre alle 18:15, seguito dalla deposizione di una corona presso il Monumento dei Caduti di Tutte le Guerre, in presenza delle Autorità Civili e Militari, un momento di ricordo e omaggio.
Alle 19:00, presso l'Istituto delle Suore di Maria SS.ma Addolorata, si terrà la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli. Al termine della celebrazione, il Sindaco della Città di Fasano compirà un gesto simbolico di grande importanza, consegnando le chiavi della comunità alla sacra immagine di Maria SS.ma del Carmine.
Alle 20:00, la Processione di gala accompagnerà la sacra immagine della Patrona per le vie cittadine.Un momento di profonda devozione e partecipazione che vedrà la presenza delle Autorità Civili e Militari, del Comitato Festa Patronale, della Confraternita e delle Associazioni del territorio. Il percorso si snoderà dall'Istituto delle Suore (Via Poerio), Via Galiani, Corso Nazionale, Via Veroli, Via della Fiera, Corso Italia, Via Galiani, Corso Nazionale, Piazza XX Settembre, Via Forcella, per poi rientrare alla Chiesa della Confraternita.
Alle 20:45, l'atmosfera si farà ancora più suggestiva con l'accensione dell'illuminazione artistica a cura della ditta "Paulicelli SRL SB". La serata continuerà alle 21:30 in Piazza XX Settembre con una serata musicale animata nuovamente dal Gran Concerto Bandistico "Città di Rutigliano", sempre diretto dal Maestro Gaetano Cellamara.
La chiusura della giornata sarà spettacolare: a mezzanotte, alle 24:00, presso le Scuole Elementari di Via Eroi dello Spazio, si terrà una Grandiosa Coreografia Pirotecnica a cura della ditta "Itria Fireworks" di Francesco Fedele.
di Redazione
20/07/2025 alle 09:48:08
Galleria di immagini: Ha preso il via la Festa Patronale di Pezze di Greco in onore di Maria SS.ma del Carmine VIDEO
.jpeg)

.jpeg)
.jpeg)

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela