ATTUALITà
L’I.C. Giovanni XXIII – G. Pascoli”: un significativo traguardo linguistico che supera ogni aspettativa"
Il progetto “Towards the Future”, finanziato con fondi PNRR, ha permesso a 34 studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado "G. Pascoli" di ottenere le certificazioni di inglese Cambridge KET e PET

Fasano - L'I.C. "Giovanni XXIII – G. Pascoli" ha concluso l'anno scolastico con un importante successo, nel campo delle certificazioni linguistiche in lingua inglese e francese.
Il progetto “Towards the Future”, finanziato con fondi PNRR, ha permesso a 34 studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado "G. Pascoli" di ottenere le certificazioni di inglese Cambridge KET e PET.
Il percorso formativo, della durata di 30 ore, è stato condotto dalla prof.ssa Itala Caroli, affiancata dalla prof.ssa Annarita Schena. L'impegno congiunto di docenti e alunni ha prodotto risultati notevoli.
Nello specifico, 22 studenti hanno affrontato e superato l'esame KET, corrispondente al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Un gruppo consistente ha conseguito il "Grade A with Merit", attestando competenze pari al livello B1.
Un risultato particolarmente rilevante riguarda i 12 alunni che hanno sostenuto e superato l'esame PET (livello B1). Questo traguardo rappresenta un punto di svolta per la scuola “G. Pascoli”, poiché va ben oltre il livello A2, considerato lo standard in uscita dalla scuola secondaria di primo grado. Per la prima volta, la scuola ha preparato e portato con successo i suoi studenti a una certificazione che solitamente si affronta negli anni della scuola secondaria di II grado. È motivo di particolare orgoglio per l'istituto “Giovanni XXIII- Pascoli” il fatto che alcuni di questi giovani studenti abbiano raggiunto il "Grade A with merit" del Preliminary English Test for schools, che attesta il possesso di competenze linguistiche pari al livello B2, un traguardo di grandissimo prestigio per ragazzi di questa età.
Al fine di garantire una preparazione completa e immersiva, il progetto ha incluso anche una sessione di pratica di speaking con un docente madrelingua, un'opportunità preziosa che ha permesso agli studenti di affinare la loro pronuncia e fluidità in vista della prova orale.
Questo risultato si inserisce nella consolidata tradizione della scuola secondaria di I grado "G. Pascoli" nella preparazione alle certificazioni linguistiche, che ha avuto avvio nel lontano a.s. 2011 - 2012.
Inoltre, un altro gruppo di 10 studenti di terza media ha sostenuto e superato con successo l'esame DELF (livello A2) per la certificazione in lingua francese, grazie a un corso PNRR, tenuto dalla prof.ssa Anna Vignola, affiancata dalla prof.ssa Mina Girolamo. Il gruppo si è recato a Bari presso la sede dell'Alliance française sia per la prova scritta che per la prova orale.
I fondi PNRR hanno rappresentato un supporto fondamentale per potenziare ulteriormente questa area strategica, offrendo agli studenti competenze spendibili nel prosieguo degli studi e nel mondo del lavoro.
Si estende un ringraziamento alla dirigente scolastica, prof.ssa Maria Blonda, alle docenti, alle famiglie e, in particolare, ai ragazzi che con il loro impegno hanno dimostrato come la scuola possa non solo raggiungere, ma superare gli standard nazionali, proiettando i suoi studenti verso un futuro da cittadini europei.
di Redazione
17/07/2025 alle 07:02:27
Galleria di immagini: L’I.C. Giovanni XXIII – G. Pascoli”: un significativo traguardo linguistico che supera ogni aspettativa"



Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela