CULTURA & SPETTACOLO
3ª edizione della Residenza Shakespeareana
Un’estate con Shakespeare tra arte, formazione e scena dal vivo dal 21 luglio al 3 agosto

Fasano - L'associazione SenzaConfine e Officine Futura sono liete di annunciare l'apertura ufficiale delle selezioni per la III edizione della Residenza Shakespeareana, che si svolgerà a Fasano (BR) dal 21 luglio al 3 agosto 2025.
Dopo il successo delle edizioni precedenti — che hanno portato in scena Sogno di una notte di mezza estate (regia di Federico Vigorito) e La bisbetica domata (regia di Gabriele Golferai) — quest'anno sarà la volta di “Molto rumore per nulla”, con la regia di David Marzi e aiuto regia di Teresa Cecere.
La residenza è rivolta a giovani attrici e attori dai 16 anni, selezionati tramite bando e self-tape.
L'obiettivo è costruire un'esperienza intensiva e immersiva: 14 giorni di lavoro fisico e drammaturgico, studio del testo e delle relazioni sceniche, in un contesto di condivisione e creazione collettiva, culminante in uno spettacolo finale dal vivo.
Il costo di partecipazione è di 200 euro.
Sono previste 5 borse di studio totali, destinate a chi dimostrerà particolare merito artistico o condizioni economiche che ne giustifichino l'assegnazione.
Grande novità 2025:
al termine della residenza verranno selezionati 5 partecipanti per partecipare, nella primavera 2026, a un workshop internazionale su Shakespeare a Londra, dal titolo “The Art of Shakespeare Storytelling”.
Le borse di studio per Londra saranno così suddivise:
1 borsa di studio al 100%
2 borse di studio al 50%
2 borse di studio al 30%
Scadenza invio candidature: entro e non oltre il 20 giugno 2025, con self-tape, CV e foto.
Per info, regolamento completo e iscrizioni: senzaconfineteatro@gmail.com
di Redazione
28/05/2025 alle 06:46:48
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela