TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Le ‘Vite Private’ di Corrado Tedeschi e Benedicta Boccoli
Nella serata di ieri (23 marzo), il cartellone della stagione di prosa ha portato in scena la penultima esibizione prevista per il 2013.

FASANO – È una storia d'amore insolita e divertente quella raccontata nella commedia ‘Vite Private' rappresentata ieri sera (23 marzo) al teatro Kennedy. Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia Teatro Stabile di Trieste e diretto da Giovanni De Feudis, ha chiuso il ciclo di appuntamenti fissati per il mese di marzo dalla stagione di prosa avviando la rassegna verso la sua conclusione.
L'attore Corrado Tedeschi – volto noto alla platea per le sue precedenti esibizioni in quel del teatro fasanese –, fiancheggiato dall'affascinante Benedicta Boccoli e da altri due artisti, ha portato in scena l'opera scritta negli anni Trenta dal commediografo e regista inglese Noel Coward. Malgrado la lontananza dall'epoca della sua composizione, ‘Vite Private' si presenta quanto mai attuale nel proporre la storia di una coppia di divorziati che scopre di non aver mai smesso di amarsi. In realtà, l'intreccio è problematico. Innanzitutto perché Elyot (C. Tedeschi) e Amanda (B. Boccoli) si incontrano dopo cinque anni sul terrazzo di un albergo in Costa Azzurra, luogo in cui stanno trascorrendo la luna di miele con i loro nuovi partner. Ben presto, lo sgomento iniziale diventa ricordo e questo si tramuta in ritrovata passione: i due decidono di abbandonare i rispettivi coniugi e di scappare a Parigi per rivivere una relazione più matura e priva di litigi. Nella capitale francese riaffiorano risate e allegria, ma anche vecchi dissapori e contrasti; nonostante tutto, la coppia di adulteri resta unita, consapevole di non poter raggiungere con nessun altro la felicità.
La commedia ha affrontato con leggerezza argomenti seriosi come la relazione matrimoniale – talvolta addirittura violenta –, non per sminuirne la portata ma semplicemente per offrirne una visione comica allo spettatore. Questo intento è stato raggiunto soprattutto grazie all'interpretazione dei due protagonisti, che sono riusciti a far divertire e a divertirsi con una comicità frivola e spontanea, molto apprezzata a giudicare dalle risate in sala.
Dopo gli applausi ricevuti dal pubblico, Tedeschi ha voluto ringraziare i presenti con un piccolo intervento. «In una situazione economica difficile, vedere tanta gente a teatro ci riempie di gioia e ci spinge a fare questo mestiere – ha rivelato l'artista – ».
L'appuntamento conclusivo della stagione di prosa 2013 messa a punto dalla sezione cultura del Comune avrà luogo il 5 aprile alle ore 21. Lo show ‘Beato a chi ti Puglia. Fatti e canzoni dal tacco d'Italia', ideato e interpretato da Savino Zaba, chiuderà una manifestazione di successo che da diversi anni ha il merito di avvicinare tante persone al mondo del teatro.
di Angelica Sicilia
24/03/2013 alle 08:14:27
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela