CULTURA & SPETTACOLO
FESTE DI CARNEVALE - Bambini 28 Febbraio e adulti 2 Marzo
Per i più piccini come da Tradizione con lo staff completo di Tiska tuska topolino e per gli adulti con Impronte di Puglia

FESTA IN MASCHERA PER BAMBINI 28 FEBBRAIO ORE 17.00
Festa in maschera per i più piccini come da Tradizione con lo staff completo di Tiska tuska topolino e con l'organizzazione di Spazi aperti Equoenonsolo , anche quest'anno grandi sorprese, mascotte che faranno sognare i vostri bambini, balli, giochi e arte..non vi resta che prenotare i vostri biglietti.
Nuova location quest'anno, la festa si terrà presso il salone delle feste della parrocchia della Salette.
Non mancate prenotate al 3288682626, 3289536770
_____________________________________________
FESTA DI CARNEVALE 2 MARZO ORE 21.00
Come da tradizione Impronte di Puglia e Spazi aperti - Equoenonsolo propongono per Carnevale una festa a tema ...quest'anno con piacere vi annunciamo che tutto sarà concentrato sulla NOTTE, sguinzagliate la vostra fantasia e partecipate , vi aspettiamo sabato 2 marzo ore 21.00 presso la sale delle feste della Salette..e non dimenticate di prenotareeeeee!
Per info
info 3288682626 / 3289536770
info@improntedipuglia.it
spaziaperti@equoenonsolo.it
______________________________________
PRESENTAZIONE DEL CORSO DI DANZE POPOLARI PER BAMBINI
Siamo pronti a ripartire!!!
La danza è un gioco, un modo per scoprire se stessi e gli altri e non c'è nulla di più bello che farlo in allegria.
I nostri piccoli amici ci regalano ogni anno tante emozioni, venite a scoprire con noi il divertentissimo mondo delle danze popolari .
Pizzica pizzica, tammurriate, tarantelle e danze greche, albanesi, francesi e tanto altro.
primo incontro GRATUITO aperto a tutti
mercoledì 30 gennaio ore 16.30 - Oratorio del Fanciullo di Fasano ( via Carso n.1)
info 3288682626 / 3289536770
info@improntedipuglia.it
_____________________________________________________
ATTIVITA' IN CORSO ISCRIZIONI APERTE
Attività per socializzare, imparare, conoscere nuovi amici, trascorrere in allegria un pomeriggio, una serata o una mattinata. Ecco il calendario delle attività che possono interessarti:
INLGESE per adulti e per bambini - tutti i venerdi dalle ore 17.00 con la FLUENT SCHOOL
BIOENERGETICA - tutti i lunedì ore 18.45 con Viviana CURRI
TEATRO - tutti i venerdi ore 20.30 con Ian ALGE
DANZE POPOLARI - tutti i giovedi dalle ore 20.15 con IMPRONTE DI PUGLIA
FOTOGRAFIA - Base e Avanzato - tutti i lunedì ore 18.30 e ore 20.00
MUSICA PER TUTTI - tutti i sabato mattina ( e non solo ) con ACCORDIABILI
Per info
Spazi Aperti - Equo e non solo
Via Fogazzaro n.59 - Fasano (Br)
080.2123649- 328.8682626 - www.equoenonsolo.it
__________________________________________________________________________________
Sabato 10 Novembre ore 18.00 LA MUSICA PER TUTTI. L'Associazione di Promozione Sociale AccordiAbili comunica che sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del progetto "La musica per tutti". Ai corsi, riservati ad un numero limitato di partecipanti, sarà possibile presentare richiesta di ammissione entro e non oltre sabato 24 novembre prossimo e sarà poi cura dell'organizzazione comunicare agli ammessi tutti i dettagli organizzativi e di frequenza alle attività didattiche che avranno inizio a partire dal mese di dicembre.
Per il quarto anno consecutivo, AccordiAbili e la cooperativa sociale Equoenonsolo confermano la loro collaudata sinergia con un'edizione piena di novità per venire incontro alle tantissime richieste che continuano ad arrivare da ogni dove da chi vuole avvicinarsi alla musica attraverso corsi di formazione aperti a tutti (disabili e non). Tutti gli interessati sono invitati a partecipare all'incontro di presentazione della quarta edizione de "La musica per tutti" che si terrà sabato 10 novembre alle
ore 18.00 presso l'Oratorio del Fanciullo di Fasano in via Carso, 1.
Confermatissimo anche il team di direzione artistica composto dai maestri Davide Saccomanno e Vincenzo Deluci, che si avvarrà della collaborazione dei tanti maestri musicisti di valore che hanno sposato la mission di AccordiAbili.
Diverse novità caratterizzeranno questa quarta edizione che raddoppierà la durata rispetto alle precedenti, con l'inizio dei corsi previsto nel mese di dicembre fino al saggio finale di inizio luglio, con lezioni settimanali che, per alcuni casi potranno tenersi anche con tecnica FAD (formazione a distanza), si svilupperanno in sessioni dedicate alla Musica d'Insieme e alla formazione di un Coro Polifonico, oltre che all'approfondimento dello studio di uno specifico strumento: basso, batteria, chitarra, pianoforte, tromba e voce.
Come per le precedenti edizioni, AccordiAbili per rendere il più accessibile possibile la partecipazione al corso e per continuare ad offrire il sogno di avvicinarsi o di ritornare alla musica a chi patisce una limitazione fisica cofinanzierà il corso grazie alle donazioni ricevute attraverso il 5 per mille e alle varie iniziative di raccolta fondi promosse in favore di questo progetto.
Le domande di ammissione/iscrizione potranno essere ritirate e consegnate, entro il 24 novembre prossimo, presso la Bottega del Mondo Equoenonsolo in via Fogazzaro, 59, oppure via mail a:
accordiabili@gmail.com o info@equoenonsolo.it
Per ulteriori informazioni: 3288682626
_______________________________
PRESENTAZIONE DEI CORSI VENERDI' 28 SETTEMBRE ORE 18.00
Corsi di inglese per adulti e bambini da ottobre 2018. TUTTI I VENERDI'.
Oggi conoscere l'inglese è un'abilità sempre più richiesta e in ambito lavorativo diventerà sempre più un requisito essenziale. Dato che durante l'infanzia e l'adolescenza imparare una seconda lingua risulta molto più facile, è proprio adesso in questi anni giovanili che iniziare a studiare l'inglese è la scelta vincente per i vostri ragazzi.
lla Fluent ha a disposizione delle aule adattate per bambini e adulti con lavagne interattive, attività divertenti ed interessanti, libri, giochi ed insegnanti che si dedicano con passione e dedizione ai loro alunni. Gli insegnanti MADRE LINGUA hanno l'esperienza e la passione per far emergere il meglio . Inoltre, al fine di dedicare l'adeguata attenzione agli alunni, le classi non superano mai i 12 alunni.
In funzione dell'età e della conoscenza acquisita è possibile sotenere gli esami del Cambridge Young Learners. È importante precisare che le lezioni non sono formali come le lezioni a scuola, infatti utilizziamo più giochi e attività divertenti che rendono le lezioni più dinamiche pur sempre focalizzando sullo speaking.
Per informazioni e iscrizioni è possibile recarsi presso il Equo e non solo ONLUS Via Fogazzaro n.59 o telefonare a
Lucia 328.8682626 - 080.2123649
Servizi:
CEA EquoAmbiente. I Centri di Educazione Ambientale (CC.E.A.) sono organismi che svolgono prevalentemente attività di informazione, formazione ed educazione ambientale sui temi della tutela e della salvaguardia ambientale e, più in generale, su quelli legati allo sviluppo sostenibile. Hanno funzione di stimolo, confronto, sensibilizzazione, formazione, informazione, raccolta dei dati, orientata sui temi dello sviluppo sostenibile, pertanto i CC.E.A.: organizzano incontri ed eventi formativi con educatori (gruppi di cooperazione educativa, seminari attività di laboratorio); svolgono attività di promozione, organizzazione e realizzazione di iniziative, campagne di informazione, educazione e formazione d'interesse ambientale; contribuiscono all'archiviazione di materiale di informazione e formazione prodotti ed alimentano gli archivi del Sistema Informativo In.F.E.A.; gestiscono le mediateche (biblioteche, emeroteche, diateche, videoteche, etc.);promuovono percorsi di formazione a distanza (FAD).
Nodo UNAR. L'Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull'origine etnica (UNAR) è stato istituito con il decreto legislativo 9 luglio 2003, n. 215, di recepimento della direttiva comunitaria n. 2000/43 CE ed opera nell'ambito del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. In particolare UNAR: fornisce assistenza alle vittime di comportamenti discriminatori nei procedimenti intrapresi da queste ultime sia in sede amministrativa che giurisdizionale, attraverso l'azione dedicata di un apposito Contact center; svolge inchieste al fine di verificare l'esistenza di fenomeni discriminatori nel rispetto delle prerogative dell'autorità giudiziaria; promuove l'adozione di progetti di azioni positive in collaborazione con le associazioni no profit; diffonde la massima conoscenza degli strumenti di tutela attraverso azioni di sensibilizzazione e campagne di comunicazione; formula raccomandazioni e pareri sulle questioni connesse alla discriminazione per razza ed origine etnica; redige due relazioni annuali, rispettivamente per il Parlamento e per il Presidente del Consiglio dei Ministri; promuove studi, ricerche, corsi di formazione e scambi di esperienze, in collaborazione anche con le associazioni e le organizzazioni non governative che operano nel settore, anche al fine di elaborare delle linee guida o dei codici di condotta nel settore della lotta alle discriminazioni fondate su razza o origine etnica. www.unar.it NUMERO VERDE 800 90 10 10
di Laboratorio Urbano
13/08/2013 alle 10:19:50
Leggi anche:
Iniziative editoriali
Il cielo di Speziale ha divorato l'immaginazione di Paolo Giordano
AttualitÃ
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela