NATURA E CULTURA 5
Gli insediamenti ruprestri
Dal IX al XIV sec. d.C., il territorio fasanese viene caratterizzato dall’habitat rupestre, con cui si sviluppa la tipica civiltà del “vivere in grotta”.

Il fenomeno, non alternativo ma integrato alla vita più propriamente urbana, è stato favorito da esigenze di sicurezza e dalla particolare configurazione morfologica del suolo: la relativa tenerezza della roccia locale, infatti, ha permesso l’escavazione del tufo della Murgia e la conseguente realizzazione di abitazioni domestiche, laboratori per attività agricole, chiese... continua a leggere
LABORATORIO URBANO
NATURA E CULTURA 1
NATURA E CULTURA 2
NATURA E CULTURA 3
NATURA E CULTURA 4
NATURA E CULTURA 6