A CONTATTO CON LA NATURA
In bici per masserie a Fasano
La Cooperativa Serapia ha organizzato una ciclopasseggiata per domenica 17 maggio alla scoperta delle 'fortezze' del nostro territorio

FASANO - Sono tantissime e di estremo valore storico-artistico le masserie della piana olivetata fasanese: ben 10 di esse saranno le protagoniste della passeggiata in bici che la Cooperativa Serapia ha deciso di organizzare per domenica 17 maggio. Il bianco delle mura lattate a calce si staglierà sul verde intenso degli ulivi monumentali e degli orti stagionali che accompagneranno lo sguardo verso il blu della costa tra Savelletri e Torre Canne.
Pedalando tra le contrade S. Pietro e Cerasina, si potranno dunque ammirare tante e diverse tipologie di masserie con le loro caratteristiche pagine di storia: strutture organizzate sui resti di antichi casali, altre fortificate a torri, oppure ville e castelli antichi. Il tutto porterà alla scoperta della motivazione di così tanta concentrazione di masserie nel territorio fasanese, molto vicine l'una all'altra. La passeggiata si concluderà alle ore 13.00.
Si consiglia di indossare scarpe da ginnastica ed abbigliamento comodo, nonché di portare un cappello per proteggersi dal sole. Appuntamento alle ore 9.30 presso la rotatoria interna al centro commerciale Conforama. La quota di partecipazione è di 6 euro a persona (3 euro i bambini da 6 a 12 anni). Per ogni coppia di adulti, un bambino fino a 12 anni partecipa gratuitamente. È possibile noleggiare la bici con una quota aggiuntiva di 10,00 euro. Il noleggio e l'assistenza saranno a cura di Nolè Valle d'Itria. È necessaria la prenotazione al 328 6474719 o all'indirizzo email info@cooperativaserapia.it.
di Redazione
14/05/2015 alle 12:49:17
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela