AMBIENTE
Caccia al rifiuto: domani la premiazione dei partecipanti
La cerimonia domani, giovedì 27 settembre, alle ore 17 nella Sala di rappresentanza del Palazzo municipale di Fasano
FASANO - Domani, giovedì 27 settembre, alle ore 17 nella Sala di rappresentanza del Palazzo municipale di Fasano si terrà la cerimonia di consegna delle targhe di partecipazione ai progetti “Caccia al rifiuto” e “La mia spiaggia è differente” sulla sensibilizzazione dei giovani alla raccolta differenziata.
Saranno il sindaco Lello Di Bari e l'assessore ad Ecologia e Ambiente, Giuseppe Angelini, a consegnare le targhe ai titolari dei sei lidi che hanno aderito al progetto e lo hanno ospitato nelle loro strutture (“La Sirenetta” e “L'Ottagono” di Savelletri, “Bizzarro”, “La Zanzara”, “Sabbiadoro” e “Tavernese” di Torre Canne) ed ai rappresentanti delle associazioni, anch'esse partecipanti ai due progetti: circolo Legambiente “Karat” di Fasano, “C.B. Quadrifoglio” di Montalbano, “Peppino Di Carolo” di Pozzo Faceto, “Cea Equoambiente” e masseria “San Nicola”. I due progetti sono stati messi a punto dalla “Monteco”, società gestrice attualmente del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, in collaborazione con il Comune di Fasano ed il nucleo ecologico della locale Polizia municipale.
Le iniziative si sono svolte da luglio a settembre (e si concluderanno il 30 di questo mese) ed hanno riguardato l'organizzazione di giochi a tema ambientale per bambini e ragazzi. «Si è trattato di un'iniziativa estremamente interessante – afferma il sindaco Lello Di Bari – volta alla sensibilizzazione dei giovanissimi alla raccolta differenziata. Devo dire che sono rimasto entusiasta dell'appassionata partecipazione di bambini e ragazzi ai due progetti: sono stato presente praticamente in ogni giornata del calendario nelle varie location previste e i giovanissimi hanno partecipato divertiti ai giochi organizzati per l'occasione. Credo – sottolinea il sindaco Di Bari – che i due progetti siano stati significativi per l'educazione ambientale rivolta ai ragazzi: è proprio vero che giocando s'impara e sono certo che questi ragazzi, nelle loro case, praticheranno la raccolta differenziata in modo giusto e consapevole».
di Redazione
26/09/2012 alle 15:48:48
Leggi anche:
Attualità
Passaggio del 108° Giro d’Italia a Fasano: sospensione temporanea del Trasporto Pubblico Locale
42ª stagione concertistica Fasanomusica
Fasanomusica saluta la stagione con un tris di concerti-aperitivo al Teatro Sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela