AMBIENTE
Presentati risultati del progetto INTERREG-SASPAS
Il progetto vede il Parco Regionale Dune Costiere protagonista degli interventi di studio e difesa della biodiversità

Fasano – Lo scorso martedì 21 giugno, nella Sala di Rappresentanza di Palazzo di Città sono stati presentati i risulti del progetto INTERREG Italia – Croazia SASPAS.
Il progetto ha avuto come obiettivo il campionamento e l'analisi della biodiversità dei fondali marini della ZSC “litorale brindisino” con il Parco Regionale Dune Costiere protagonista degli interventi. A porgere i saluti istituzionali sono stati: Annarita Angelini, presidente del Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere; Francesco Zaccaria, sindaco di Fasano, Giuseppe Ventrella, consigliere provinciale con delega al Parco Dune e l'assessore all'ambiente della Regione Puglia, Anna Grazia Maraschio, che hanno posto in evidenzia come sia delicato e indispensabile il legame con il mondo naturale per preservare il nostro territorio.
Di seguito, sono stati presentati i risultati tecnici del progetto: Marco Dadamo, biologo ed esperto ambientale Studio Sigma, ha presentato la Mappa biocenotica realizzata nell'ambito del litorale brindisino; Alessandro Ciccolella, direttore della Riversa WWF di Torre Guaceto ha esposto le misure di gestione per preservare la biodiversità nell'area del litorale brindisino. Infine, la dirigente del Servizio Parchi e Tutela della Biodiversità della Regione Puglia, Caterina Dibitonto, ha illustrato le azioni della Regione Puglia da intraprendere per la tutela della biodiversità.
Ha moderato l'incontro Maria Antonietta Pinto del Parco Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo.
di Redazione
23/06/2022 alle 08:57:09
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela