Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 26, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Ambiente»Al via la due giorni dedicata alle due specie di Riccio di mare locale
    Ambiente

    Al via la due giorni dedicata alle due specie di Riccio di mare locale

    Gli eventi si svolgeranno a Savelletri il 23 luglio e a Torre Canne il 24 luglio
    RedazioneDa RedazioneLuglio 16, 2022Aggiornato il:Agosto 5, 20252 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Al via la due giorni dedicata alle due specie di Riccio di mare locale - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    Fasano – I ricci di mare saranno protagonisti assoluti dell’Isola del Riccio, evento organizzato dal GAL Valle d’Itria nell’ambito del progetto “TUGEPLAL- Tutela e gestione dei Paracentrotus Lividus e Arbacia Lixula” finanziato a valere del fondo FEAMP PO 2014/2020 Misura 1.40.

    Si parte sabato 23 luglio a Savelletri alle ore 18 presso l’area antistante all’Ufficio Locale Marittimo della Guardia Costiera con Impariamo a conoscere i ricci di mare un laboratorio per adulti e per bambini per imparare ad identificare le due specie ittiche protagoniste del progetto (la Paracentrotus Lividus e la Arbacia Lixula).

    Si prosegue nel pomeriggio di domenica 24 luglio con il BIOLAB alle ore 17.00 presso il Museo del mare all’interno il Faro di Torre Canne dove i più piccoli avranno modo di conoscere la biodiversità marina attraverso delle letture animate. A seguire ci sarà una passeggiata verso il Fiume Grande alla scoperta del patrimonio costiero e delle ricchezze in esso custodite.

    Nella stessa giornata alle ore 18.00 presso il Molo di Torre Canne ci sarà il laboratorio con i pescatori per scoprire cosa rende “buona” la biodiversità: approfondimenti legati all’arte culinaria ed all’utilizzo di ogni specie in cucina.

    In conclusione di serata alle ore 19.00 nella Piazza del Faro di Torre Canne si terrà il Convegno “Riccio di mare: un modello di buone pratiche per tutelare, gestire e valorizzare le specie locali” al quale sarà presente l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Donato Pentassuglia. Questa sarà l’occasione per presentare i primi risultati dell’attività di ricerca scientifica del progetto con il coinvolgimento del mondo universitario e della ricerca, della stampa e con gli operatori della pesca. Il progetto TUGEPLAL, nel quale sono coinvolti l’Università degli studi di Bari in qualità di capofila con il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali, l’Università di Sassari, il WWF Levante Adriatico, il Parco delle Dune Costiere ed il GAL Sud Est Barese insieme al GAL Valle d’Itria, ha visto nei mesi scorsi una intensa attività di campionamento dei fondali nell’area costiera di Fasano per valutare lo stato di salute degli ecosistemi marini locali.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteA Fasano arriva il Mini CAM CAR
    Articolo Successivo Anno scolastico 2022-2023, varato il calendario per gli istituti del Comune di Fasano
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia 2025: Fratelli d’Italia Fasano esulta

      Novembre 26, 2025

      Firmato il protocollo tra C.I.I.S.A.F. ed Emotiva…mente, la comunità unita contro i pregiudizi sull’epilessia

      Novembre 26, 2025

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia 2025: Fratelli d’Italia Fasano esulta

      Novembre 26, 2025

      Nuovo rinforzo difensivo per il Fasano: ha firmato Edoardo Blondett

      Novembre 26, 2025

      Firmato il protocollo tra C.I.I.S.A.F. ed Emotiva…mente, la comunità unita contro i pregiudizi sull’epilessia

      Novembre 26, 2025

      Sconfitta a Monteprandone per una Innotech Serra Fasano in emergenza

      Novembre 26, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}