PUNTO DI RIFERIMENTO
Informazioni e accoglienza turistica d'eccellenza grazie all'ufficio Iat di Fasano
Grazie all'encomiabile lavoro di sei professioniste, tutte fasanesi, la nostra città riesce ad offrire un'immagine di competenza e ospitalità
FASANO - Sono migliaia le persone, italiane e straniere, passate da quei pochi metri quadri di ufficio dalla sua istituzione in piazza Ciaia. E tutte sono andate via con il pieno di informazioni, gentilezza e competenza. Parliamo dello Iat (Informazioni e accoglienza turistica) di Fasano, uno sportello messo a disposizione dall'Amministrazione comunale da diversi mesi dato che si è sentita l'esigenza di offrire, dati i numeri crescenti di presenze turistiche sul territorio, un servizio che potesse essere utile per chi sceglie Fasano come meta di vacanza e soggiorno. E lungimiranti sono stati gli amministratori nel voler affidare la gestione dello Iat alla sezione fasanese dell'Associazione Ecomuseale di Valle d'Itria in quanto le sei operatrici (Vanessa Ammirabile, Elvira Barletta, Giusy Barletta, Maria Castellana, Marialucrezia Colucci, e Cynthia Leone) hanno mostrato sul campo di essere affidabili, preparate e professionali.
Da mesi le sei professioniste garantiscono l'attività negli orari di apertura meridiana e pomeridiana dello stesso ufficio: dal lunedì al venerdì: 8.30-13.00/ 17.00-20.00; sabato: 9.00-13.00/17.00-20.00; domenica 9.00-13.00 (d'estate gli orari si allungano di un'ora sia di mattina che di pomeriggio). Un solo giorno di "vacatio". Ferragosto. Un impegno, quindi, incredibile ma che ha mostrato quanto sia davvero importante offrire un servizio da vera città turistica. Ma a proposito di servizio molti, probabilmente, non conoscono cosa in effetti si può trovare all'interno dello Iat. Ebbene le professioniste, all'occasione, interfacciandosi con l'ufficio turismo del Comune guidato da Margherita Latorre, illustrano, anche in lingua inglese e francese, tutti i servizi turistici (eventi culturali patrocinati dal Comune o enti pubblici, enogastronomici, ecc); espletano attività promozionale del territorio, fornendo servizi di informazione ed assistenza ai turisti (ricettività, trasporti, musei), valorizzando le risorse turistiche disponibili, i progetti e le manifestazioni d'interesse turistico, diffondendo opuscoli e guide ed altro materiale per la conoscenza delle località e degli operatori turistici presenti in Fasano e nelle città turistiche limitrofe; distribuiscono capillarmente mappe e brochure del territorio di Fasano per una maggiore e più agevole fruibilità dello stesso sia da parte di turisti italiani che stranieri di lingua inglese e francese; distribuiscono mini guide di Puglia Promozione sulla regione, nelle varie lingue richieste, riscontrando un affluenza maggiore di stranieri francesi e tedeschi, visto il quasi esaurimento delle mini guide. - promuovono il questionario turistico Tourist Profile & Preferences sia a cittadini italiani sia a stranieri provenienti dai molteplici luoghi.
Insomma tutto quello che serve a promuovere il territorio fornendo al turista, italiano o straniero che sia, gli strumenti necessari affinché il suo soggiorno sia quanto più agevolato possibile. Ma lo Iat è anche un termometro che calcola chi sceglie Fasano per le vacanze. I dati, infatti, poi elaborati da Puglia Promozione a fine anno, vengono immagazzinati e inviati a chi di dovere. Un esempio? Prendiamo il lasso temporale della scorsa estate (luglio, agosto, settembre): nel mese di luglio l'utenza allo Iat ha fatto registrare il 73% di italiani e 27% di stranieri, di cui il 10% inglesi, 10% francesi, 4% tedeschi, 3% da altre parti del mondo; ad agosto 64% italiani e 36% stranieri, di cui 15% inglesi, 12% francesi, 8% tedeschi, 1% altri; a settembre 36% italiani e 64% stranieri di cui 15% inglesi, 5% americani, 11% francesi, 15% tedeschi, 18% altri; Le visite di utenti di origine straniera, fanno sapere le operatrici, sono state crescenti, avendo una crescita nel mese di settembre (soprattutto inglesi, francesi, americani, tedeschi, russi e indiani). Gli italiani che si sono rivolti all'ufficio Iat arrivavano spesso da fuori regione (40%) e per questa ragione richiedevano non solo informazioni su Fasano ma anche, e soprattutto, su tutta la Puglia, con particolare attenzione alla Valle d'Itria ed al Salento. Ai contatti "vis a vis" occorre aggiungere tutti quelli pervenuti per via telefonica (080. 4394164) e via mail, all'indirizzo ufficiale, (info.fasano@viaggiareinpuglia.it) che di fatto fanno lievitare ancor di più i numeri. Le informazioni più frequentemente richieste riguardavano le risorse storico-artistiche e naturalistiche (35%), gli eventi e le manifestazioni locali (50%) la ricettività (15%) ed altri servizi turistici (10%).
Insomma, almeno da questo punto di vista, Fasano offre un'immagine d'eccellenza che va al passo della crescita dell'offerta turistica. Il sogno sarebbe, almeno durante il periodo estivo, di info-point nelle località dalla maggiore attrazione turistica. Sarebbero soldi non certo sprecati.
di Redazione
23/11/2014 alle 10:16:39
Galleria di immagini: Informazioni e accoglienza turistica d'eccellenza grazie all'ufficio Iat di Fasano
Leggi anche:
Attualità
9ª edizione di "O-maggio all'Infanzia": un mese di eventi per crescere e sognare insieme a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela