SET CINEMATOGRAFICI
Presentato alla stampa il cast di 'Amiche da morire'
Le riprese del film, ancora in corso, hanno visto come location anche, per diversi giorni, le Case Bianche a Savelletri di Fasano
Le tre protagoniste del film
FASANO – È un grande periodo per il cinema e soprattutto per la Puglia. La regione e i suoi affascianti paesaggi, infatti, sono stati scelti di nuovo come location di un film tutto al femminile le cui riprese, iniziate il 7 maggio, proseguiranno fino al 12 giugno e vedono le troupe girare soprattutto tra Monopoli e Massafra ma per alcuni giorni l'intero cast si è trasferito anche a Savelletri, alle Case Bianche. Si tratta di “Amiche da morire”, l'opera prima della giovane regista Giorgia Farina che ha come protagoniste Claudia Gerini (Gilda), Sabrina Impacciatore (Crocetta) e Cristiana Capotondi (Olivia). Ambientato su un'isola del sud Italia divisa tra modernità e tradizionalismo, il film racconta la vita di tre giovani donne che, nonostante le profonde diversità, si trovano costrette a causa degli eventi, ad unirsi, aiutarsi e sostenersi fino a diventare (inaspettatamente) complici e amiche.
Gilda è una donna bella e affascinante che fa la escort ma ha un grande sogno nel cassetto: aprire un centro benessere e abbandonare una volta per tutte la sua vita disordinata. Crocetta è una donna complessata perché convinta di portare sfortuna. Non è mai uscita con un uomo e ha un rapporto morboso con la madre. Olivia, invece, è una giovane moglie modello, bella e con un marito che (crede) essere totalmente devoto a lei e alla pesca, ma che in realtà nasconde una doppia vita. Sarà questa scoperta che cambierà totalmente le vite delle tre protagoniste e le unirà in una forte amicizia che avrà come sfondo però un segreto.
Ieri (mercoledì 30 maggio) si è svolta presso il castello Carlo V di Monopoli la conferenza stampa di presentazione della pellicola alla quale hanno partecipato la presidente di Apulia Film Commission Antonella Gaeta, la regista e le tre attrici le quali hanno spiegato che si tratta di un film noir tutto al femminile in cui finalmente le donne vengono descritte in maniera originale. «Una delle cose più belle di questa pellicola – ha raccontato la Impacciatore – è che le tre protagoniste si cimentano e scatenano in attività che spesso vengono attribuite agli uomini e alla fine diventa interessante vedere come tre persone così diverse tra loro riescano a scoprire una sorta di complicità che dà loro una grande forza».
Per Claudia Gerini questo è il terzo film in Puglia. «L'ultimo – ha spiegato ai giornalisti – è stato “La terra” di Sergio Rubini quindi per me è un felice ritorno anche perché fa piacere, quando si è lontani da casa, trovare un'altra casa, un posto dove la gente ti accoglie in maniera così affettuosa». Per Sabrina Impacciatore, Cristiana Capotondi e Giorgia Farina, invece, è la prima volta in questa terra che è entrata già nei loro cuori per il calore e l'ospitalità della gente, la buona cucina e la bellezza dei paesaggi. «Devo ringraziare questo film – ha dichiarato la Impacciatore – perché mi ha dato la possibilità di scoprire questo pezzo di Italia che è un vero paradiso dove si mangia e si beve benissimo. Sembra un sogno svegliarsi la mattina e vedere i pescatori e questo mare così stupendo. Mi viene quasi voglia di trasferirmi».
Il film, prodotto da Andrea Leone Film insieme a Rai Cinema con il contributo di Apulia Film Commission sarà distribuito da O1 Distribution e uscirà nelle sale con molta probabilità all'inizio del 2013.
di Lucia Carbone Sarinelli
31/05/2012 alle 06:14:00
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela