INIZIATIVE SCOLASTICHE
Il 2° Circolo si presenta alle famiglie in vista delle nuove iscrizioni
Una serie di iniziative tese a far conoscere la scuola sono state messe in atto dalla dirigente Federica Celeste Gennari

FASANO - Anche quest'anno il 2° Circolo didattico di Fasano rinnova l'invito per i genitori che si apprestano ad iscrivere i propri figli al primo anno di scuola Primaria e scuola dell'Infanzia per l'anno scolastico 2015- 2016. A tale proposito la dirigente scolastico Federica Celeste Gennari ha previsto due giornate di Open Day Con l'intento di rendere partecipe la comunità territoriale delle finalità, della progettualità educativo-didattica e dell'organizzazione, attuabili nei due ordini di scuola. Tale momento di incontro e partecipazione offrirà alle famiglie e ai bambini anche l'opportunità di un contatto preliminare con l'ambiente scuola attraverso la visita guidata degli spazi come laboratori, palestra, spazi comuni, aule didattiche, sezioni della scuola dell'infanzia.
Le suddette iniziative, volte a fornire un'informazione completa e trasparente, sono messe in atto dalla scuola al fine di garantire la massima semplificazione delle procedure e per promuovere ogni forma di partecipazione attiva e condivisa. Per quanto riguarda la scuola Primaria sabato 17 gennaio, alle ore 9,30, il dirigente, i docenti collaboratori, i referenti della dirigenza, insieme agli esperti dei principali progetti del Pof, accoglieranno i genitori nella sede di Scuola Primaria di via Mignozzi. Durante l'incontro saranno fornite tutte le informazioni riguardanti le attività didattiche della scuola legate allo svolgimento delle discipline previste dal curricolo obbligatorio; e attività di progettazione, di ampliamento e arricchimento dell'offerta formativa; l'organizzazione del tempo\scuola che attualmente prevede 27 ore settimanali, dalle ore 8,30 alle 13 tutti i giorni. Solo per una classe è in vigore il tempo pieno di 40 ore, comprensivo di refezione e ricreazione, dalle ore 8,30 alle ore 16,30 dal lunedì al venerdì; piani d'integrazione per gli alunni diversamente abili, con disturbi specifici di apprendimento e per gli alunni stranieri in quanto la scuola si connota per l'inclusività e l'accoglienza al fine di garantire il diritto allo studio di tutti gli alunni; utilizzo delle nuove tecnologie multimediali, (Lim, pc, collegamento in rete) che consente ai docenti di adeguare i metodi didattici alle esigenze di una società moderna e di offrire agli alunni nuove occasioni di apprendimento con una didattica innovativa, attraente e stimolante; potenziamento della lingua inglese (con contributo e non delle famiglie) con esperti di madrelingua; laboratori di animazione alla lettura; progetti di educazione stradale, alla salute e alla corretta alimentazione per promuovere corretti stili di vita; progetto “ musica a scuola “ (con il contributo delle famiglie) in collaborazione con un esperto qualificato per dare l'opportunità ai bambini di entrare in contatto con l'universo musicale attraverso l'uso di uno strumento (tastiera); corsi di pallamano, minibasket, ginnastica artistica, scherma per gli alunni diversamente abili, organizzati in orario currricolare ed extracurrricolare, con la collaborazione di esperti delle varie discipline.
Dalle ore 10, 30 i genitori avranno modo di visitare gli spazi e le aule per verificare il funzionamento dei laboratori di informatica, musicale, scientifico, linguistico e artistico e poter constatare il fare quotidiano. Sempre sabato 17 gennaio, alle ore 10, sempre nella sede di via Mignozzi, la dirigente e le insegnanti del circolo accoglieranno i genitori dei bambini che devono essere iscritti al primo anno di Scuola dell'Infanzia. Durante l'incontro saranno fornite informazioni relative al Piano dell'Offerta Formativa rivolto ai bambini di tale ordine di scuola; all'organizzazione del tempo scuola; ai progetti volti allo sviluppo della psicomotricità, manualità e creatività; allo sviluppo delle competenze informatiche e alla prima alfabetizzazione della lingua inglese. Verranno esposti i piani di accoglienza e di inserimento graduale dei bambini anticipatari all'interno delle sezioni in collaborazione con le famiglie.
L'iscrizione alle classi prime dovrà essere effettuata esclusivamente on line, dal 15 gennaio al 15 febbraio. I genitori per poter effettuare l'iscrizione on line devono individuare la scuola di interesse; registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it (è possibile fare l'iscrizione solo previa registrazione); compilare la domanda in tutte le sue parti. Il sistema “ iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell'avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda. Per le famiglie che avessero bisogno di supporto operativo informatico, la segreteria è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e nei pomeriggi di lunedì e giovedì dalle 14 alle 16,30. L'iscrizione alla Scuola dell'Infanzia, invece, deve essere effettuata attraverso modulo di iscrizione messo a disposizione dalla segreteria alunni negli orari suindicati.
di Redazione
16/01/2015 alle 06:37:16
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela