IMPRESE CHE FUNZIONANO
La Piò Italia incontra giovani laureati a S. Giovanni Rotondo
L'azienda fasanese ha anche organizzato due contest: uno riservato agli studenti della città di S. Pio e l'altro ai partecipanti dell'incontro

FASANO - Grande entusiasmo ed interesse è stato manifestato nei confronti della Piò Italia, brand fasanese di smartphone tablet e tablet-computer, all'incontro tra giovani laureandi, laureati e professionisti organizzato da "Missione Futuro", laboratorio di start-up targato Artefacendo Missione Futuro, ideato e diretto dai Laboratori Urbani Artefacendo di San Giovanni Rotondo. Oltre che luogo di apprendimento, il laboratorio è stato pensato anche come luogo d'incontro e di confronto non solo tra gli stessi partecipanti, ma anche tra alcuni manager del territorio con una storia da raccontare. Tra queste, quella di Angelo Scialpi, general manager di Piò Italia, gruppo pugliese che produce una propria linea di smartphone e tablet.
Nella città di San Pio, Scialpi, imprenditore, fondatore, progettista e componente del Gruppo Piò Italia, ha trattato temi fondamentali quali progettazione, business planning, dimensione e metodi di impresa. Nell'ambito del suo intervento, l'ideatore della Piò Italia ha anche affrontato argomenti strategici quali programmazione comunitaria, agevolazioni per le start-up d'impresa, coaching, media marketing, innovazione organizzativa e welfare aziendale, invitando i presenti a non fermarsi alla superficie delle cose, ad approfondire la ricerca in ogni campo del sapere, in maniera particolare sulle nuove tecnologie, e, acquisite le giuste competenze, ad osare. Al termine della relazione, coordinata dall'Art Director dei Laboratori Artefacendo e responsabile del progetto Toni Augello, numerose domande sono state rivolte all'imprenditore della Piò Italia e tutte caratterizzate dall'aspirazione dei partecipanti a creare brand innovativi per inserirsi come protagonisti nel settore imprenditoriale. Alla manifestazione, che si è svolta all'Hotel Colonna di San Giovanni Rotondo, sono stati trattati altri temi fondamentali da Stefania Caforio, tecnico progettista di finanza agevolata, consulente in innovazione organizzativa e welfare aziendale; Cristiano Carriero, esperto di social media marketing e strategie online; Annarita Del Vecchio, psicologa, esperta in gestione di risorse e processi sociali ed in analisi e conduzione di gruppi; Maria Cocomazzi, tra i primi consulenti specializzati in materia in Puglia.
Altri ospiti e tutor hanno parlato di buone pratiche e casi di successo nei campi più svariati, dall'avventura di Alessandra Germano nella micro impresa Tuorlo Biancofiore all'esperienza di Francesco Giuliani, Direttore Sistemi Informativi, Innovazione e Ricerca, Direzione Generale/Scientifica Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Dalla casa editrice Marotta e Cafiero, nata nel bel mezzo di Scampia con un progetto di crowdfunding, di cui si è parlato in una delle ultime puntate di Report, alla Bcc di San Giovanni Rotondo che sostiene il territorio e l'impresa locale.
In serata Angelo Scialpi, in compagnia della futura consorte Angy Ancona e del componente del gruppo Piò Martino Ostuni, hanno partecipato all'incontro con il rappresentante vescovile di San Giovanni Rotondo, don Giovanni Di Rienzo, per concordare il patrocinio da parte della Piò Italia al concorso riservato agli alunni di tutte le scuole della città di San Pio per il centenario dell'arrivo in San Giovanni Rotondo del frate di Pietralcina. Il concorso consisterà nella produzione di un saggio breve o un documentario su San Pio e ai vincitori la Piò Italia consegnerà uno dei tablet di loro produzione. All'incontro hanno partecipato il redattore della rivista internazionale “La voce di Padre Pio” Stefano Campanella insieme al referente per la città di San Giovanni Rotondo Prof. Carmine Fania.
Particolarmente fruttuoso anche uno degli incontri di Missione Futuro tra Piò Italia e Laboratori Urbani Artefacendo che hanno pensato di invitare i partecipanti, estendendo l'idea, a partecipare a un logo contest gratuito ed aperto a tutti. Il contest prevede due categorie: realizzazione di un logo del brand Piò in file vettoriale; realizzazione di una animazione Piò da consegnare in formato .mp4 .mov.o Gif da utilizzare all'accensione degli apparecchi Piò. Il contest sarà gratuito ed aperto a tutti per conoscere i regolamenti e partecipare basterà inviare i progetti di riferimento all'indirizzo mail info@artefacendo.it entro e non oltre il 31 marzo 2015. I vincitori riceveranno in premio uno smartphone ed un tablet Piò Italia.
di Redazione
01/02/2015 alle 06:37:56
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela