Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano sabato 29, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Lavori terminati: riaperta la strada delle ‘Giritoie’ tra Fasano e la Selva
    Attualità

    Lavori terminati: riaperta la strada delle ‘Giritoie’ tra Fasano e la Selva

    Dopo l'ultimo sopralluogo effettuato dal sindaco Lello Di Bari arriva il via libera dopo settimane di interdizione al traffico dovuta ai crolli
    RedazioneDa RedazioneMarzo 27, 20153 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Lavori terminati: riaperta la strada delle 'Giritoie' tra Fasano e la Selva - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – E' stata riaperta ieri (giovedì 26 marzo) la strada che collega Fasano alla Selva, comunemente detta delle 'Giritoie'. Sono terminati, infatti, i lavori di ripristino che la ditta Caroli di Martina Franca ha compiuto a tempo di record dopo che nel gennaio scorso (esattamente il 19 e 21) due tornanti erano crollati rendendo di fatto la strada inagibile. E' stato il sindaco di Fasano Lello Di Bari, accompagnato dal geometra comunale Dino Angelini, ad effettuare l'ultimo sopralluogo e a dare l'okay affinché le auto potessero tornare a transitare sul tratto da viale San Donato a viale dei Cespugli, chiuso al traffico dal 20 gennaio per ordinanza dell'allora sindaco facente funzioni Gianleo Moncalvo. 

     

    I lavori sono costati circa 60mila euro con la ditta che ha rifatto ex novo parte della collina, prima sbancata e poi ripristinata utilizzando successivamente grandi massi che rendono ora i due tornanti molto più sicuri e resistenti alle intemperie. Infatti le cause dei due crolli sono addebitabili alle infiltrazioni di acqua che nel corso degli anni hanno indebolito le aree che sono andate giù a distanza di qualche ora l'una dall'altra. In un punto la ditta, su disposizioni dell'Amministrazione, ha anche allargato la carreggiata in modo da poter permettere una svolta agevolata alle auto in discesa. Da segnalare come, oltre alla difficoltà dovuta all'altezza dei due tornanti, la ditta abbia dovuto far fronte ad un'enorme mole di rifiuti che i soliti incivili, nel corso degli anni, ha deciso di abbandonare nelle scarpate sottostanti. Prima della riapertura la Tradeco e la Eco Ambiente Sud hanno ripulito il tutto trovando quintali di immondizia ma anche frigoriferi e addirittura una carcassa di auto.

     

    "Siamo stati, nel ripristinare le due aree, di un tempismo eccezionale – ha dichiarato il sindaco Lello Di Bari -.  Abbiamo dovuto far fronte anche all'emergenza di carattere finanziario dovuto al reperimento dei fondi da destinare a questi lavori ma dovevamo necessariamente farli in fretta. Ora i lavori sono stati completati e con una cifra spesa neppure tanto alta considerando il tipo di lavori effettuati. Il tutto assume valenza ancora più importante se consideriamo che abbiamo avuto l'emergenza 'buche' a cui, tempo permettendo, stiamo facendo fronte. Ora si è aggiunto anche il crollo del palo dell'illuminazione al Vito Curlo. I tecnici hanno monitorato tutto il tratto delle giritoie non riscontrando altri punti instabili. Certo però l'esperienza mi insegna che se le ondate di maltempo continueranno non è detto che parti oggi in perfetto stato cambino aspetto in futuro. Speriamo che non accada più niente. Crediamo di aver già dato in fatto di crolli se ci mettiamo, oltre ai due tornanti e al palo dell'illuminazione di cui sopra, anche la rotonda panoramica alla Selva".

     

     

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteA Fasano le memorie musicali di Savino Zaba in ‘Canto…anche se sono stonato’
    Articolo Successivo La Serti risponde a Tonio Zizzi: ‘Il nostro lavoro è preciso e puntuale’
    Redazione

      Articoli Correlati

      Incontro Pubblico per aree giochi inclusive

      Novembre 28, 2025

      Un Natale inclusivo a Fasano: la Magia della comunità in Galleria

      Novembre 28, 2025

      Fondi PTA Anti-Rifiuti dalla Provincia per il decoro e la sicurezza stradale

      Novembre 27, 2025
      Gli articoli più letti

      Da oggi in edicola il numero di novembre di Osservatorio

      Novembre 28, 2025

      Serie A Gold: Junior Fasano a Pressano per blindare le Finals

      Novembre 28, 2025

      Pantagirl’s in cerca di riscatto: Fasano ospita la vice-capolista Valsabbina Brescia per la prima di ritorno

      Novembre 28, 2025

      Incontro Pubblico per aree giochi inclusive

      Novembre 28, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}