Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 26, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Ex macello comunale: il Comune di Fasano ricorre al Tar contro il vincolo imposto dalla Soprintendenza
    Attualità

    Ex macello comunale: il Comune di Fasano ricorre al Tar contro il vincolo imposto dalla Soprintendenza

    L'area è stata ritenuta di valore culturale ma al momento è solo un ricettacolo di topi: fallita anche l'alienazione dell'immobile
    RedazioneDa RedazioneAprile 2, 20152 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Ex macello comunale: il Comune di Fasano ricorre al Tar contro il vincolo imposto dalla Soprintendenza - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – L'Amministrazione comunale di Fasano ha deciso: ricorrerà al Tar contro la decisione della Soprintendenza che imposto all'area dell'ex macello, sito sulla strada che collega Fasano a Pezze di Greco, il vincolo di zona culturale impedendone, al momento, la prevista alienazione. Una decisione prevista, quella della Giunta guidata dal sindaco Lello Di Bari, alla luce anche di quello che è successo in queste ultime settimane. Come si ricorderà, dopo diversi tentativi di vendere l'ex macello all'asta (tre indizioni tutte andate deserte), si decise di vendere la struttura a trattativa privata. A proposito delle gare andate deserte occorre sottolineare come non si fosse presentato nessuno nonostante l'Amministrazione avesse reso più appetibile la struttura, facendo approvare, in Consiglio comunale, la variazione urbanistica dell’area da zona D1 a zona residenziale di tipo “B”. A Palazzo di Città arrivarono quindi tre proposte per acquisire l'area a trattativa privata e di queste solo una venne confermata, ovvero quella della società "Emmeci Costruzioni" di Monopoli (ma gestita da un fasanese). L'acquirente versò 50mila euro di acconto mentre entro il 31 dicembre 2014 avrebbe dovuto versare complessivamente, nelle casse comunali, 466.369,17 euro che l'ente avrebbe utilizzato per rifare le vie Giardinelli e Fratelli Rosselli.

     

    Intanto l'imprenditore aveva già avviato un progetto che prevedeva, al posto dell'ex macello, una serie di appartamenti. E aveva anche cominciato a pubblicizzarne la vendita se non che è venuto fuori il vincolo della Soprintendenza che definiva l'ex macello di alto valore culturale e quindi neanche un mattone si sarebbe potuto spostare. Il Comune di Fasano ha presentato una serie di documentazioni in modo che il vincolo venisse rimosso ma non c'è stato verso. Intanto l'imprenditore si è stancato di aspettare e ha richiesto la restituzione dell'acconto versato e il Comune rischia di avere un immobile abbandonato per sempre. Ed ecco, quindi, la decisione di ricorrere al tribunale amministrativo nella speranza, per il Comune fasanese, che venga rimosso il vincolo e si possa procedere alla definitiva alienazione dell'ex macello. 

     

     

     

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteSopralluogo di tecnici comunali e della Vodafone al ‘Vito Curlo’: parte la messa in sicurezza del cantiere
    Articolo Successivo Fasano protagonista di tre puntate di ‘Ricette all’italiana’ con Davide Mengacci
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}