CANNABIS TERAPEUTICA
In Senato il Cannabis Club pugliese a sostegno della nuova proposta di legge del M5S
In occasione della conferenza stampa organizzata dal M5S e tenutasi presso la sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama il 2 aprile scorso, il segretario dell'associazione pugliese LapianTiamo, Andrea Trisciuoglio...

In occasione della conferenza stampa organizzata dal M5S e tenutasi presso la sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama il 2 aprile scorso, il segretario dell'associazione pugliese LapianTiamo, Andrea Trisciuoglio - malato di sclerosi multipla da circa 12 anni - ha spiegato le difficoltà che un paziente deve affrontare ogni giorno per poter accedere alle terapie a base di cannabis. Trisciuoglio è uno dei pochi malati italiani che riescono a curarsi con la marijuana secondo la legge, e i farmaci gli vengono forniti mensilmente dall'ospedale. Sono infatti soltanto 60 i pazienti italiani a cui oggi vengono erogati regolarmente farmaci cannabinoidi e il primo e unico Cannabis Club italiano LaPiantiamo è nato nel 2013 proprio con l'obiettivo di riuscire a ovviare a tutti i problemi legati all'approvvigionamento di questi medicinali.
L'appello dell'Associazione, che ha sede a Racale (LE), è rivolto a tutte le istituzioni, al Senato, a ogni singolo parlamentare: considerate le difficoltà che ogni giorno un malato italiano incontra solo per potersi curare, è diventato ormai necessario e urgente permettere ai cittadini di coltivare piante di marijuana per uso personale e terapeutico. Attraverso lo slogan "Adotta un disabile, donagli un sorriso, crescigli una pianta", Trisciuoglio ha illustrato anche la campagna promossa da LapianTiamo con il sostegno della segretaria del partito Radicale Rita Bernardini, che da tempo aiuta l'associazione coltivando cannabis sul proprio terrazzo di casa come "atto di disobbedienza civile".
Nonostante la legge Fini-Giovanardi sia decaduta perché considerata incostituzionale, ancora oggi i carabinieri - spiega Trisciuoglio nella conferenza stampa - sono tenuti a perquisire le abitazioni dei pazienti alla ricerca di marijuana, sostanza considerata ancora una droga. Lui stesso è stato fermato a Foggia in più di un'occasione, l'ultima volta proprio alcuni giorni fa, come capita anche a tante altre persone trovate in possesso di marijuana o di semi di cannabis, che si possono tranquillamente acquistare in modo legale su internet tramite siti come questo. Essendo però in possesso di apposita autorizzazione, per Trisciuoglio non vi sono state conseguenze, a parte il sequestro del farmaco e alcune ore trascorse al comando di polizia a verbalizzare; ma ogni giorno tanti altri malati vengono fermati, perquisiti e arrestati per possesso di cannabis, seppur destinata ad un uso terapeutico.
La nuova proposta di legge del M5S illustrata dal portavoce e senatore Lello Ciampolillo e supportata durante la conferenza stampa dalle testimonianze di Andrea Trisciuolo e dell'Associazioni Sensibilizzazione Canapa Autoprodotta in Italia (Ascia), consiste in particolare nel legalizzare la coltivazione di cannabis fino a 4 piante attraverso una semplice modifica della legge 309/90: questo consentirebbe di togliere considerevoli introiti al mercato illegale e permetterebbe finalmente ai pazienti di poter curarsi. Secondo il M5S, il proibizionismo ha portato inevitabilmente i giovani ad alimentare la criminalità organizzata e ad avvicinarsi ad altre droghe pericolose ed estremamente dannose per la salute. I malati stessi spesso sono costretti a rivolgersi agli spacciatori per accedere alla cannabis, visto che attualmente i costi della marijuana in farmacia si aggirano intorno ai 35 euro al grammo.
Ciampolillo ha ribadito la necessità di restituire dignità a una pianta dalle molteplici proprietà, che fino ad oggi è stata criminalizzata, cominciando soprattutto a fare informazione. La questione della cannabis, infatti, abbraccia una moltitudine di aspetti e di settori importanti per il Paese, dall'economia alla cultura, dalla giustizia alla sanità. E' necessario abbattere i pregiudizi costruiti negli anni attorno ad una ideologia discriminante, per poter fare un vero passo in avanti per l'intera società.
di Redazione
11/04/2015 alle 15:58:19
Galleria di immagini: In Senato il Cannabis Club pugliese a sostegno della nuova proposta di legge del M5S

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela