CAMBIO AL VERTICE
Presentato il nuovo presidente del Parco delle Dune Costiere Enzo Lavarra
Cambio di consegne, a Lido Morelli, tra Giulia Anglani e l'ex europarlamentare: presente anche la nuova Giunta che ha tra i suoi componenti due fasanesi
FASANO - E' stato presentato questa mattina (domenica 12 aprile), nella zona umida e antico impianto di acquacoltura di Fiume Morelli, il neo presidente e la nuova Giunta esecutiva del Parco delle Dune Costiere che va da Torre Canne a Torre San Leonardo. A prendere il posto dell'uscente Giulia Anglani è l'ex europarlamentare Enzo Lavarra mentre la Giunta sarà composta dai fasanesi Giuseppe Colucci e Dino Cofano e dall'ostunese Francesco Summa. Tutti sono stati eletti, qualche giorni fa, dall'assemblea tenutasi a Ostuni alla quale hanno partecipato i tre enti consorziati del Parco ovvero la Provincia di Brindisi e i Comuni di Fasano e Ostuni.
Nutrita la presenza di autorità al passaggio di consegne. I Comuni di Fasano e Ostuni erano rappresentati dai rispettivi primi cittadini Lello Di Bari e Gianfranco Coppola mentre la Provincia da Domenico Tanzarella. Presenti anche i consiglieri regionali Fabiano Amati e Giovanni Epifani oltre al senatore Salvatore Tomaselli. E' stato il direttore del Parco, Gianfranco Ciola, a tracciare il bilancio della gestione Anglani sottolineando il grande gioco di squadra e i grandi passi avanti fatti grazie all'impegno di molti operatori. Poi la parola è passata alla ex presidente Anglani che ha consegnato un report al suo successore in cui viene rendicontato quanto fatto in tema di tutela della biodiversità, agricoltura, turismo sostenibile, educazione ambientale e creazione di servizi di fruizione del Parco. "Sono stati anni di intenso lavoro che hanno portato eccellenti risultati - ha spiegato la Anglani -. Abbiamo promosso diverse iniziative e non solo di carattere turistico ma anche legate all'ambiente e all'agricoltura. Devo ringraziare naturalmente il direttore Gianfranco Ciola, l'anima di questo Parco".
Il sindaco di Fasano Di Bari ha posto l'attenzione sulla scelta di Lavarra che va al di là delle bandiere politiche. "Lavarra è un nome che non ha bisogno certo di commenti - ha spiegato il primo cittadino fasanese -. E' la chiara dimostrazione di come i Comuni di Fasano e Ostuni tengano a questo Parco, punto nevralgico sia a livello ambientale che turistico. Due Comuni di centrodestra che affidano la guida ad un esponente del centrosinistra. Questo perché ne conosciamo la professionalità e la competenza e sappiamo che si potranno raggiungere ulteriori e importanti traguardi".
Il neo presidente Lavarra ha subito evidenziato l'ottimo lavoro compiuto in questi anni. "E' un impegno gravoso ma che mi onoro di portare avanti - ha detto l'ex onorevole -. Il Parco delle Dune Costiere è unanimemente riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale. Lo testimoniano i premi ricevuti. Da parte mia intendo continuare sulla strada di chi mi ha preceduto cercando maggiori sinergie con altri enti in modo che questa bellissima distesa possa ancor di più essere considerato punto nevralgico del nostro territorio. E mi riferisco al Gal e all'inserimento della piana degli ulivi nell'elenco dei patrimoni Unesco".
di Redazione
12/04/2015 alle 13:53:41
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela