INIZIATIVA TRADIZIONALE
Le infermiere volontarie Cri di Fasano hanno festeggiato S. Caterina da Siena
La Patrona del Corpo volontario è stata onorata con una Santa Messa celebrata nella chiesa di S. Francesco da Paola
FASANO - Il Corpo delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana di Fasano ha festeggiato ieri (mercoledì 29 aprile) la ricorrenza di Santa Caterina da Siena, patrona del Corpo. La cerimonia si è svolta nella chiesa di San Francesco Da Paola, ed è stata organizzata dall'Ispettrice Cri locale S.lla Florinda Colucci. Ampia è stata la partecipazione dei rappresentanti delle forze dell'ordine, dell'Amministrazione comunale (sindaco Lello Di Bari in testa) e autorità varie.
Prima della celebrazione della Santa Messa (presieduta dal cappellano militare don Vincenzo Caiazzo del 16° Stormo Aeronautica Militare a Martina Franca) la stessa ispettrice Colucci ha tracciato un bilancio dell'anno appena trascorso.
Il corpo delle Crocerossine nacque nel 1908 a Roma presso l'ospedale militare del Celio: oltre un secolo di storia fatto da donne di ogni ceto sociale, regine e casalinghe, tutte uguali nell'uniforme, tutte animate da uno stesso ideale, tutte pronte al sacrificio anche della propria vita, per tenere fede a quell'ideale. Ausiliarie delle Forze Armate, le Infermiere Volontarie oltre a portare aiuto e conforto in caso di guerra, di emergenze sia nazionali che internazionali, sono da sempre impiegate anche in missioni umanitarie in Italia e all'estero.
di Redazione
30/04/2015 alle 07:03:24
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela