INIZIATIVA CULTURALE
Gioco e cultura per una caccia al tesoro del Rotary di Fasano
Il presidente del sodalizio Andrea Belfiore ha presentato, in conferenza stampa, i dettagli dell'iniziativa che si svolgerà il 30 agosto
FASANO - E' stata presentata ieri (mercoledì 8 luglio), al Caffè Bella Napoli, nel corso di una conferenza stampa l'originale iniziativa organizzata dal Rotary Club di Fasano, in collaborazione con la delegazione brindisina del Fai e col patrocinio del Comune di Fasano, denominata "Il territorio... un tesoro, scopriamolo". E' una caccia al tesoro culturale che si svolgerà domenica 30 agosto e che coinvolgerà l'intero territorio fasanese. A illustrare i dettagli delle'evento sono stati il presidente del Rotary Club di Fasano Andrea Belfiore e il vicepresidente nonché referente provinciale del Fai Beniamino Attoma Pepe. Presenti al tavolo anche il sindaco Lello Di Bari che ha portato il saluto istituzionale ed Elena Vassilantonakis in rappresentanza dell'Interact che raccoglie, insieme al Rotaract, i giovani "rotariani" che daranno una grossa mano all'organizzazione.
Belfiore ha spiegato subito il perché della conferenza stampa così anticipata rispetto all'evento. "Vogliamo dare tempo a chi vorrà partecipare di studiare la storia di Fasano perché questo non sarà soltantop un gioco ma anche un evento culturale". La caccia al tesoro durerà tutta una giornata e sarà a punti. Avrà due fasi. La prima è la classica caccia al tesoro col primo indizio per scoprire il primo luogo da trovare e poi via via si scopriranno gli altri posti dove troveranno buste con domande che permetteranno di accumulare punti e trovare parole che andranno a comporre la frase finale. Alle 18, poi, i capitani dovranno consegnare le buste e le prime dieci squadre classificate accederanno alla seconda fase che inizierà, alle 19, all'Archeolido a Savelletri.
Belfiore, naturalmente, ha tenuto segreti i luoghi ma ha spiegato qualcosa riguardante il regolamento. Una squadra dovrà avere almeno 4 partecipanti e il capitano dovrà essere maggiorenne. L'iscrizione costerà 25 euro e per ogni componente oltre i quattro bisognerà sborsare un surplus di 5 euro. Il premio finale consisterà in una somma di denaro. Il regolamento dettagliato lo si potrà scaricare via internet appena sarà pronto l'evento anche su Facebook dove il Roatry interagirà per offrire informazioni. Le iscrzioni potranno effettuarsi al Caffè Bella Napoli a Fasano centro, all'Archeolido di Savelletri e al Barrino alla Selva di Fasano.
di Redazione
09/07/2015 alle 06:53:27
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Rassegna Katharà al Teatro Sociale, cambia uno spettacolo in cartellone
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela