SEMINARIO SILVANO
Piante spontanee ed insetti salveranno il pianeta? Se ne è discusso a Selva di Fasano
In un convegno organizzato dalla Pro Selva si è parlato delle proprietà salutistiche di alcune larve e di erbe presenti sul nostro territorio
FASANO - Saranno gli insetti e le piante spontanee a salvare, in futuro, il pianeta dalla fame? Secondo molti esperti la rtisposta è sì. Ed è quello che è anche stato sottolineato ieri (martedì 11 agosto) in un seminario, sul tema "Nutrire il pianeta", organizzato dall'associazione Pro Selva nel Palazzo dei Congressi a Selva di Fasano nell'ambito della 45esima Mostra dell'Artigianato Fasanese.
Dopo i saluti della presidente del sodalizio organizzatore Rosanna Petruzzi Lozupone è tocc al dott. Giuseppe Bari, inizialmente indicato come moderatore della serata, parlare sul tema “Cibo da insetti – opportunità e vincoli per nutrire il pianeta” in sostituzione dell'annunciato Francesco Porcelli, assente giustificato. Per Bari occorrerebbe inserire gli insetti negli alimenti e nei mangini in quanto fanno bene alla salute (sono simili al pesce), fanno bene alla salute del pianeta occupando meno superficie e consumando meno acqua ed offrono buona opportunità di lavoro dalla dimensione domestica a quella industriale. Ma per far questo occorrerebbero azioni urgenti anche a livello politico quali, ad esempio, l'inclusione degli insetti nella legislazione degli alimenti.
Rocco Mariani, agronomo e fotografo naturalista, ha invece parlato sul tema “Sapori e segreti delle erbe commestibili”. Con una serie di immagini ha informato i presenti, soffermandosi sulla fitoalimurgia, delle decine di specie di piante spontanee presenti sul nostro territorio e che hanno proprietà salutari. Cenni storici hanno aiutato l'esperto a far capire anche quanto siano cambiati i tempi e quanto poco bastava, una volta, per sfamarsi e stare molto meglio. Grande evidenza è stato dato al valore nutritivo e terapeutico delle piante spontanee che trovano ampio spazio soprattuttto sulle tavole dei pugliesi dato che la nostra Regione è ricchissima di specie commestibili.
Infine l'intervento di Fabiano Amati che ha relazionato su “Legislazione e novità alimentari”. Il consigliere regionale ha evidenziato come le norme che regolano il settore alimentare siano vincolate da accordi anche di natura comunitaria. Riferendosi agli insetti, ad esempio, Amati ha spiegato che è possibile allevarli ai fini alimentari ma in Italia ne è vietata la commercializzazione.
di Redazione
12/08/2015 alle 06:30:48
Galleria di immagini: Piante spontanee ed insetti salveranno il pianeta? Se ne è discusso a Selva di Fasano
Leggi anche:
Attualità
9ª edizione di "O-maggio all'Infanzia": un mese di eventi per crescere e sognare insieme a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela