Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano sabato 22, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Trattamento rifiuti: si profilano tempi duri per i Comuni del Brindisino
    Attualità

    Trattamento rifiuti: si profilano tempi duri per i Comuni del Brindisino

    Dopo il sequestro della discarica di Autigno un'altra tegola: ritirato il certificato di prevenzione incendi all'impianto Cdr di Brindisi
    RedazioneDa RedazioneAgosto 21, 20152 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Trattamento rifiuti: si profilano tempi duri per i Comuni del Brindisino - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Si profilano tempi duri per i Comuni della Provincia di Brindisi ed ovviamente anche per Fasano per quanto concerne il trattamento dei rifiuti. Tempi duri nel senso che quello che sta accadendo andrà ad incidere pesantemente sulle casse già disastrate di molti enti comunali. Infatti alla vigilia di Ferragosto, dopo un controllo effettuato dai vigili del fuoco, è stato ritirato il certificato di prevenzione incendi all'impianto Cdr di Brindisi. Questo fa il seguito al sequestro della discarica di Autigno. Entrambi gli impianti sono gestiti dalla Nubile. Cosa vuol dire questo? Che ora i Comuni brindisini dovranno gioco forza utilizzare un operatore privato di Massafra ma con un aumento esponenziale dei costi. Infatti pare che l'impianto Cdr massafrese, per il conferimento della frazione secca, costi, ai Comuni, 110 euro a tonnellata. Costo decisamente superiore a quello pagato a Brindisi.

     

    Questa mattina (venerdì 21 agosto), intanto, si riunisce l’assemblea dell’Organo di governo d’ambito (Oga) dei Comuni della provincia, sotto la presidenza del sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, per discutere di quanto sta accadendo e cercare un argine all'emergenza. Per il Comune di Fasano dovrebbe partecipare proprio il sindaco Lello Di Bari o, in subordine, l'assessore Giuseppe Angelini. Una cosa è certa: questo nuovo problema mette ulteriormente in crisi il ciclo dei rifiuti nel territorio con aggravamento dei costi che metterà in seria difficoltà i bilanci comunali e con i cittadini che rischiano di veder vanificati gli sforzi per raggiungere alte percentuali di raccolta differenziata e di conseguenza un eventuale risparmio sulla Tari. 

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteL’esaltazione dell’amicizia nel primo libro di Carmen Trisciuzzi
    Articolo Successivo Us Città di Fasano: battuta in amichevole la Beretti del Martina
    Redazione

      Articoli Correlati

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025

      Presentata ufficialmente l’“Aps Pezze In Maschera” 

      Novembre 22, 2025

      Macbeth’s Dreams conquista il Teatro Sociale: debutto italiano davanti a una platea giovanissima

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      Junior Fasano: Vito Fovio torna sulla panchina biancoazzurra

      Novembre 21, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025

      Presentata ufficialmente l’“Aps Pezze In Maschera” 

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}