FASANO – Gli enti sono in crisi ma a rischaire sono gli automobilisti. Così come il Comune di Fasano (soprattutto ora che non ci sono stati aumenti di addizionale Irpef e Tari) anche la Provincia di Brindisi non ha soldi per riparare le strade di propria competenza. E sul territorio fasanese ve ne sono diverse, tutte malmesse. La carenza di risorse finanziare fa sì che non si riesca ad intervenire neppure sui casi più urgenti. Il previsto ridimensionamento dell'ente ha fatto sì che anche le casse non avessero più la disponibilità economica di un tempo. E il problema è di una serietà estrema dato che molte arterie presentano buche, asfalto ormai logoro e sgretolato che lo rende pericolosissimo per le auto in transito.
Non solo. Manca l'illuminazione pubblica, la segnaletica verticale e orizzontale. Dagli uffici fanno sapere che qualcosa si riuscirà a fare nei prossimi mesi ma sarà poca roba sulla reale portata dei bisogni. Si era ipotizzato di far passare le competenze anche delle strade provinciali ai Comuni attraversati dalle stesse. Ma anche questi enti non navigano nell'oro. Ad esempio a Fasano sarebbe impossibile per l'Amministrazione Di Bari accollarsi queste ulteriori spese. La cosa peggiore è che il futuro non riserva certo luci ma solo ombre. Le cose andranno sempre peggio. L'unico consiglio, quindi, è quello di prestare la massima attenzione. Su quelle strade, a quanto pare, ognuno diventa padrone del suo destino.


