NOTE POSITIVE
Vola il turismo in Puglia e il Sole 24 Ore esalta Marisa Melpignano
Il quotidiano economico analizza i dati positivi dell'afflusso turistico nella nostra Regione e prende ad esempio alcuni imprenditori

FASANO - Vola il turismo in Puglia e in quest'estate 2015 si registra un 10% di presenze in più rispetto allo scorso anno. Numeri da capogiro che rendono la nostra Regione la più appettibile, come scelta, del territorio nazionale. Proprio di turismo si sta parlando in questi giorni alla Fiera del Levante di Bari. Dalla campionaria barese sono partiti gli Stati generali del turismo e della cultura che andranno avanti sino a novembre. Sono appuntamenti itineranti che andranno ad ascoltare le aspettative locali di stakeholder privati e pubblici secondo le intenzioni dell'assessore regionale al turismo Giovanni Liviano. L'apertura ai mercati stranieri è stata fondamentale per l'incremento di arrivi e presenze nella nostra regione ed ecco l'invasione di gente da Germania, Francia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti.
Il trend positivo del turismo in Puglia è stato oggetto di attenzione anche da parte del quotidiano economico "Il Sole 24 Ore" che in un articolo di approfondimento ha anche parlato dell'exploit dell'offerta ricettiva basata su masserie, relais e boutique hotel. E se si parla di masserie non si può non fare cenno alla famiglia Melpignano di Fasano, precorritrice di questo genere di turismo.
"Di ottima stagione estiva parla anche Marisa Lisi Melpignano - si legge su 'Il Sole 24 Ore' -, proprietaria del Gruppo San Domenico, con un portfolio che racchiude a Savelletri Masseria San Domenico, Masseria Cimino e Borgo Egnazia, il San Domenico House di Chelsea a Londra e che 7 anni fa ha visto l'ingresso dell'ultima nata, la masseria 'Le Carrube' di Ostuni, che dopo l'acquisizione per 2 milioni di euro è stata restaurata (ora conta 19 stanze, di cui 7 suite), con l'aggiunta di un frantoio e di un ristorante vegetariano e vegano da 50 posti. 'Siamo tornati ai livelli pre-crisi - dichiara la Lisi Melpignano - e anche i mesi autunnali mostrano buoni trend. Il successo? Siamo percepiti come una sorta di club per clienti affezionati'. I progetti non si fermano e dopo aver acquistato per 8,5 milioni di euro la fabbrica di marmi di Savelletri (Imarfa, ndr) situata sugli scogli, la Lisi Melpignano sogna ora 'la realizzazione di un centro multifunzionale ad opera di una archistar inyternazionale per l'esposizione di arte contemporanea'.
di Redazione
16/09/2015 alle 05:03:33
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Gli esami di Officine Futura chiudono un anno di formazione teatrale a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela