Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano sabato 22, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Hands-on for youth: progetto di Asap Europe al Laboratorio Urbano di Fasano
    Attualità

    Hands-on for youth: progetto di Asap Europe al Laboratorio Urbano di Fasano

    L'associazione di Promozione sociale fasanese ha in serbo numerose iniziative da proporre ai giovani ma anche ai volontari di associazioni
    RedazioneDa RedazioneOttobre 9, 20154 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Hands-on for youth: progetto di Asap Europe al Laboratorio Urbano di Fasano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – L’associazione di Promozione Sociale fasanese Asap Europe, in collaborazione con il Laboratorio Urbano di Fasano è risultata vincitrice del bando indetto dalla Regione Puglia “Laboratori Urbani Mettici le Mani” con il progetto "Hands-on for YOUth – Un percorso partecipato per avvicinare i giovani all’Europa". Asap Europe nasce a Fasano nel 2012 e nel 2013 è finanziata da "Principi Attivi 2012 – Giovani idee per una Puglia migliore". Asap è attiva a livello locale, nazionale e internazionale e nei due anni d'intensa attività ha collaborato e organizzato una serie di programmi finanziati dall’Unione Europea – in particolare Youth in Action, ora Erasmus+ – dando la possibilità di prendervi parte a circa 100 giovani (soprattutto pugliesi).

     

    Hands-on for YOUth è un percorso partecipato per avvicinare i giovani all’Europa e alla mobilità internazionale. L'idea progetto Hands-on for YOUth ha origine dalla volontà di continuare il percorso, iniziato con Principi Attivi, di vivere e promuovere una dimensione locale internazionale, aperta e innovativa. Ciò che s'intende realizzare è la possibilità di approfondire, migliorare e sperimentare la metodologia dell'educazione non formale applicata a temi sensibili quali l'educazione ai Diritti Umani, l’inclusione delle fasce svantaggiate, la partecipazione attiva dei giovani, la promozione della democrazia e della cultura della legalità, la cittadinanza europea sia offrendo la possibilità ai giovani fasanesi e pugliesi di partecipare a programmi di mobilità internazionale e volontariato da svolgere all'estero, sia e soprattutto a livello territoriale grazie all’utilizzo di uno spazio comune, uno spazio concreto, quale il Laboratorio Urbano che diventerà sede principale delle nostre attività in loco.

     

    "Abbiamo attivato lo sportello internazionale “Europe for YOUth” – spiegano i responsabili di Asap Europe – al fine di diffondere la conoscenza di progetti internazionali, occasioni di mobilità e opportunità lavorative per i giovani. Gli operatori sono disponibili il martedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 20 e il giovedì dalle ore 10 alle ore 13 (sarà inoltre possibile fissare appuntamenti in orari e giorni diversi) e offriranno informazioni sulle opportunità di mobilità giovanile come progetti, tirocini, SVE, scambi e progetti riguardanti il programma Erasmus+".

     

    Il 15 ottobre partirà il corso “Hands on Video Making” (della durata di 12 incontri a cadenza settimanale) volto all’apprendimento delle tecniche di base per la realizzazione e il montaggio di un video; il corso è rivolto , in particolare, ai volontari di associazioni che, spesso, non hanno mezzi e risorse per promuoversi in modo adeguato. L’intento è, quindi, quello di formare il più possibile i volontari in modo tale che possano essere sempre dipiù un valore aggiunto per la crescita delle organizzazioni locali. Nei prossimi mesi organizzeremo il corso di euro progettazione "MettiAMOci Le Mani" che si articolerà in un totale di 5 incontri in cui prenderanno parte in veste di relatori esperti progettisti; si attiverà da novembre il “Cineforum for YOUth” durante cui verranno proiettati 6 film/documentari in lingua originale che avranno come scopo quello di avvicinare i ragazzi allo studio della lingua inglese; a febbraio 2016 sarà organizzato il corso “Public Speaking for YOUth”; a marzo il corso “Dal Terzo Settore all'Impresa Sociale” che tratterà delle competenze imprenditoriali che si possono acquisire nel mondo del non profit.

     

    Ad aprile 2016 ci sarà la seconda edizione del Concorso internazionale di fotografia “30 scatti per i diritti umani”. Il concorso, la cui prima edizione ha ottenuto ottimi risultati, prevede la partecipazione di giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni, da ogni Paese d’Europa che potranno far recapitate le fotografie presso il Laboratorio Urbano. Infine, sarà realizzato nella settimana dal 4 al 9 maggio 2016 (Festa dell’Europa) l’evento “Hands-on for Students” in cui gli studenti del quinto anno delle Scuole Superiori del territorio saranno inviatati presso il Laboratorio Urbano per partecipare a una serie d'incontri riguardanti la promozione della conoscenza di tematiche di respiro europeo. Durante l'intera durata del progetto saranno recuperati alcuni spazi di pertinenza del Laboratorio Urbano di Fasano.".

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteGli studenti dell’Alberghiero di Fasano in Slovacchia
    Articolo Successivo La Regione Puglia commissaria l’Oga di Brindisi
    Redazione

      Articoli Correlati

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025

      Presentata ufficialmente l’“Aps Pezze In Maschera” 

      Novembre 22, 2025

      Macbeth’s Dreams conquista il Teatro Sociale: debutto italiano davanti a una platea giovanissima

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      Junior Fasano: Vito Fovio torna sulla panchina biancoazzurra

      Novembre 21, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025

      Presentata ufficialmente l’“Aps Pezze In Maschera” 

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}