INIZIATIVA CULINARIA
Grande successo per l'apertura a Mola dei 'Laboratori del Gusto'
L'iniziativa del Gac 'Mare degli Ulivi' organizzata da Canale 7 ha promosso il consumo del pesce azzurro e del pesce povero

FASANO - Musica, arte culinaria, informazione: questi gli ingredienti che hanno sancito il successo della prima serata de “I Laboratori del Gusto – L'isola dei pescatori”, l'iniziativa promossa dal GAC “Mare degli Ulivi” e realizzata da Canale 7, tenutasi venerdì sera (16 ottobre) nella sezione della Lega Navale di Mola di Bari. Tanta gente non ha voluto mancare all'evento che ha visto protagonista l'intero comparto della pesca. Presentata da Gianni Tanzariello la manifestazione si è aperta con i saluti del presidente del GAC “Mare degli Ulivi” Pierantonio Munno e del sindaco di Mola Di Bari, Giangrazio Dirutigliano.
A seguire i “protagonisti” veri e propri della pesca ovvero i presidenti delle cooperative di pescatori rappresentati da Lino Manfredi e gli stessi pescatori. L'organizzazione, nell'occasione, ha voluto anche premiare il pescatore più anziano e più giovane della marineria molese, rispettivamente Giuseppe Pasquale Manfredi e Giuseppe Giordano. Interessantissimo e applauditissimo l'intervento del dott. Domenico De Mattia, nutrizionista fasanese, presidente dell'associazione “Alia Fastigia” e membro di “Biologi senza frontiere”, che si è soffermato sulle qualità nutrizionali del pesce azzurro e del pesce povero.
Dopo la visione del filmato “Mare e marinai” del regista molese Joe Pansa spazio allo show cooking, moderato dalla giornalista di Canale 7 Cristina Angiuli, che ha visto protagonisti docenti (Vito Rinaldi, Giovanni Lapertosa e Domenico Luisi) e studenti dell'istituto alberghiero “Angelo Consoli” di Castellana Grotte e Polignano a Mare (era presente in sala anche il dirigente Giuseppe Verni) e i professionisti dell'Associazione Italiana Cuochi, sezione di Bari, con a capo Francesco Lanza e che ha visto operare anche Mauro Sciancalepore. Nicola Furio e Alessio Campana. Tre le ricette tradizionali preparate dall'istituto alberghiero e poi “modernizzate” dai cuochi professionisti: “Brodetto di pesce alla molese”, “Sarde con spaghetti” e “Sgombri con patate e carciofi di Mola”. Un buffet di pesce azzurro e la musica popolare dei Tarantafil ha concluso la serata che ha visto anche l'associazione “Happy Centro” far divertire i bambini e ragazzi presenti. Il 23 ottobre i "Laboratori del Gusto" saranno a Fasano, Comune che con Mola, Polignano a Mare e Monopoli aderisce al GAC "Mare degli Ulivi".
«La grande partecipazione di gente avuta a Mola di Bari è l'ulteriore conferma che la strada che stiamo perseguendo è quella giusta – ha dichiarato a fine serata il presidente del GAC “Mare degli Ulivi” Pierantonio Munno -. Il comparto della pesca ma anche semplici cittadini hanno risposto al nostro appello di rivalutare il pesce azzurro e il pesce povero, certi, così come lo siamo noi, che sia una grande risorsa da cui far ripartire anche l'economia del settore. Un plauso da parte mia va all'istituto alberghiero “Consoli” e ai cuochi professionisti che ci hanno offerto modi diversi di preparare ricette tradizionali. Sono convinto che anche negli altri Comuni aderenti al Gac dove si svolgeranno i Laboratori del Gusto la gente saprà apprezzare il nostro sforzo teso a mettere in evidenza questo splendido territorio costiero»
di Redazione
18/10/2015 alle 02:03:02
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela