Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Troppa crisi: salta per il momento l’evento ‘Festiva’ di Egnazia
    Attualità

    Troppa crisi: salta per il momento l’evento ‘Festiva’ di Egnazia

    Nell'ottobre scorso erano stati annunciati tre mesi di spettacoli e manifestazioni ma non se ne farà nulla, al massimo solo un paio di date
    Alfonso SpagnuloDa Alfonso SpagnuloLuglio 1, 20123 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Troppa crisi: salta per il momento l'evento 'Festiva' di Egnazia - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Doveva essere il mega evento dell’estate ma la crisi economica ha fatto sì che si pagasse dazio anche nel mondo dello spettacolo e che saltasse tutto. Parliamo di “Festiva”, il festival che doveva tenersi dal 20 giugno al 20 settembre a Egnazia da un’idea dell’ex gestore del Teatro Petruzzelli Ferdinando Pinto. Lo stesso Pinto aveva coinvolto nel progetto  il sindaco di Fasano Lello Di Bari che aveva sposato l’iniziativa in quanto speranzoso di far diventare Fasano attrattiva culturale di grandissimo spessore.

     

    «E’ un vecchio progetto che ora finalmente si sta realizzando – aveva spiegato nell’ottobre scorso Di Bari -. Ne avevamo parlato con Ferdinando Pinto già all’indomani della mia elezione ma le difficoltà economiche ormai note ne hanno rallentato l’attuazione. Inizialmente era un progetto più contenuto che sarebbe dovuto durare solo 15 giorni e che si sarebbe dovuto chiamare “Le notti di Egnazia”. Avevamo già il logo, un airone cenerino poggiato su una colonna di Egnazia. Ma con Pinto non abbiamo mai abbandonato l’idea di questo evento che fosse superiore al festival della Valle d’Itria di Martina Franca o quello di Spoleto. Negli ultimi mesi si è poi sviluppata grazie all’interessamento di una grande multinazionale dell’elettronica che ha deciso, insieme a una testata giornalistica nazionale e altre aziende, di sponsorizzare l’evento». Ma le cose non sono andate per il verso giusto e già il 19 giugno scorso, a Roma, era saltata la conferenza stampa di presentazione del mega evento che, nell’idea degli organizzatori, come detto, sarebbe dovuto durare  tre mesi: dal solstizio d’estate (20 giugno) all’equinozio d’autunno (20 settembre).

     

    Ci sarebbero dovuti essere grandi ospiti internazionali con una diversificazione dell’offerta con grandi rappresentazioni ambientate ad Egnazia. Si era pensato addirittura di creare anche un anfiteatro raffigurante la prua di una nave. E ancora utilizzare le masserie del territorio, anche private, per la creazione di una lunga pista ciclabile musicale con percorsi folk, classico e pop. E poi teatro, cinema, danza, musica, eventi per bambini. Insomma ci doveva essere di tutto con Fasano che avrebbe dovuto offrire solo il supporto logistico data dalla bellezza del suo territorio e la possibilità, per molti giovani, di trovare opportunità di lavoro. Invece tutto questo non ci sarà, almeno per il momento. L'organizzazione ha comunque portato a termine alcuni passaggi di tipo burocratico e la Fondazione sta comunque costituendosi ma, come detto, per quest'anno bisognerà accontentarsi. Pare che si terranno solo un paio di grandi eventi comunque di notevole importanza in attesa di tempi migliori e a uno di questi dovrebbe partecipare anche il noto attore americano Robert De Niro. 

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteSi è concluso il Grest 2012
    Articolo Successivo Il TC Fasano sconfigge il Monopoli e si qualifica alla fase successiva
    Alfonso Spagnulo

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      Junior Fasano: Vito Fovio torna sulla panchina biancoazzurra

      Novembre 21, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}