GIORNATA CAMPALE
Raccolta umido a Fasano: il nodo da sciogliere è la quantità di rifiuti da portare a Laterza
Dopo la firma della convenzione con l'impianto di compostaggio tarantino si stanno ultimando le verifiche per capire quante tonnellate sarà possibile portarvi.

FASANO - La firma della convenzione con l'impianto di compostaggio Progeva di Laterza da parte del Comune di Fasano è solo il primo passo verso lo sblocco della situazione per quanto concerne lo stallo della raccolta della frazione umida a Fasano. Ieri (giovedì 7 gennaio), infatti, alcuni mezzi della Tradeco hanno portato delle quantità di rifiuti nell'impianto tarantino in quanto i tecnici di quest'ultimo dovevano effettuare alcune dovute quadrature metriche e far sapere, nella giornata di oggi (venerdì 8 gennaio), quante tonnellate di rifiuti avrebbero potuto ricevere da Fasano. La speranza è che alla fine concedano di poter quanto meno scaricare immediatamente tutti i mezzi attualmente fermi nella sede fasanese della società altamurana, colmi da giorni di rifiuti organici raccolti nelle giornate del 1°, 2 e 4 gennaio.
Avranno questi la priorità e solo, ovviamente, dopo essere nuovamente a pieno carico i mezzi potrebbero tornare a raccogliere la frazione organica in città. Del resto il Comune di Fasano si era preso tempo sino all'11 gennaio, come spazio temporale, invitando i cittadini a non depositare, sino a quella data, per strada, il contenitore marrone. Ma i tempi stringono comunque anche perché la firma della convenzione con la Progeva è solo una soluzione temporanea, dettata dall'emergenza. Infatti, così come riportato da Osservatoriooggi sempre ieri, il Comune fasanese dovrà per forza trovare un impianto definitivo alternativo dopo essere stato estromesso dalla Tersan di Modugno, impianto con cui l'ente comunale aveva da anni un contratto scaduto il 31 dicembre scorso e non più rinnovabile. Ma questa è una "gatta da pelare" del dirigente all'igiene urbana del Comune di Fasano che non deve certo pesare sulle spalle dei cittadini. Già dal 2 dicembre gli uffici preposti erano a conoscenza che ci sarebbe stata una questione rifiuti da risolvere e già dal 23 dicembre si era a conoscenza dell'impossibilità di scaricare i rifiuti nell'impianto di compostaggio barese dal 1° gennaio. Se qualcuno è stato superficiale e ha perso tempo prezioso non è certo colpa del cittadino che il proprio dovere lo compie in pieno pagando, e anche profumatamente, la tassa sui rifiuti.
di Redazione
08/01/2016 alle 05:52:06
Il Comune di Fasano si accorda con la Progeva di Laterza: si sblocca la situazione umido
E' giallo sulla raccolta della frazione umida: il Comune di Fasano estromesso dalla Tersan
Galleria di immagini: Raccolta umido a Fasano: il nodo da sciogliere è la quantità di rifiuti da portare a Laterza

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela