IMPEGNO CITTADINO
Elezioni a Fasano: l'associazione 'Zona In' vuole un suo esponente in consiglio comunale
In un incontro tra i residenti della zona industriale nord si è deciso di puntare sulla figura del presidente del sodalizio Marco Tullio D'Amico
FASANO - 'Basta dipendere dal politico di turno: gli interessi dei residenti nella zona industraile nord (e non solo) di Fasano devono essere tutelati da uno di noi'. Questo, in sostanza, quello che è venuto fuori ieri sera (lunedì 25 gennaio), nel corso di un incontro organizzato dall'associazione "Zona In" che raccoglie, appunto, i residenti della zona industriale nord fasanese. All'ordine del giorno l'intenzione di voler candidare un proprio rappresentante alle prossime elezioni comunali. Nelle scorse settimane, proprio in quest'ottica, l'assemblea dei soci aveva anche variato l'articolo 3 dello statuto trasformando da apartitica a partitica l'associazione. Il direttivo ha poi individuato nel presidente Marco Tullio D'Amico la persona giusta su cui puntare e sarà lui, quindi, a scendere in campo per tentare di diventare consigliere comunale.
"Stileremo un programma e vedremo quale forza politica lo abbraccerà - ha esordito D'Amico che ha voluto accanto a se il direttivo del sodalizio -. A oggi non abbiamo ancora deciso con chi stare e quando il quadro sarà più chiaro lo decideremo insieme, in un'azione condivisa che ha sempre contraddistinto l'associazione. Avevamo pensato di formare una lista civica composta dai residenti della zona industriale ma abbiamo poi dedotto che non era la mossa giusta. Avremmo dilapidato un patrimonio voti non indifferente. Mi è stato chiesto un impegno personale e questa sera sciolgo le mie riserve e accetto questa sfida dopo cinque anni in cui, con l'associazione, abbiamo fatto tanto ma ancora tanto c'è da fare".
Lo stesso D'Amico ha poi elencato le difficoltà riscontrate all'inizio: dalla conferenza dei servizi tenuta alla Regione per risolvere la questione fogna e acqua all'incontro con i responsabili dell'Asi che non riconoscono la zona e hanno poi demandato ogni problema al Comune di Fasano. Si è ricordato il progetto di due rotatorie fermo ancora negli uffici comunali senza che nessuno dia risposte chiare.
"Ecco, è alla luce di tutto questo che mi candido - ha spiegato ancora D'Amico -. Sino ad oggi abbiamo sollecitato il politico di turno e niente più. Abbiamo incontrato il 21 gennaio scorso il commissario straordinario che ci darà risposte su alcuen questioni irrisolte come acqua, fogna, rotatorie e illuminazione pubblica. Dicevamo del chiedere al politico e poi attendere invano che si muovesse. Se diventassi consigliere comunale potrei presentare mozioni e interrogazioni, essere parte attiva dell'Amministrazione stessa, capire come e cosa fare per risolvere le criticità della nostra zona. E' chiaro che, come fatto sinora, lavorerei per l'interesse di tutti, compresi gli altri cittadini fasanesi che non abitano nella zona industriale. Per quanto riguarda il nostro quartiere basta essere considerati cittadini di Serie B. Apparteniamo a Fasano anche noi e quindi vogliamo essere considerati di Serie A. Mi chiedo come mai, sino ad oggi, gli amministratori non si siano posti il problema di come fanno molte famiglie a vivere senza servizi, con la paura di essere investiti da un'auto se si passeggia per le strade buie. Ho sempre fatto un paragone. Superato il ponte di via S. Oronzo sembra di entrare nell'Infgerno di Dante. Bene, ora non dico che io voglio il Paradiso ma almeno che ci si trasferica in Purgatorio".
La priorità principale del programma che sarà allestito è quella riguardante un nuovo Piano Urbanistico Generale per la città. "Solo inserendo la zona industriale nel Pug potremo aspirare ai servizi - ha detto ancora D'Amico ai tanti residenti presenti -. Il Pug darebbe poi nuova linfa al comparto edilizio portando tanto lavoro. E poi non dimentichiamoci lo sviluppo industriale e quello turistico. E una parte importante deve averla la cultura. La scuola, ad esempio, deve diventare un punto di incontro tra istituzioni e genitori. Quello che diciamo è che basta avere pensieri corti. Occorre avere idee a lunga scadenza per un futuro migliore".
Nei prossimi giorni si cercherà di tastare, in modo decisamente più pragmatico, se la candidatura di D'Amico sarà sostenuta dai residenti della zona industriale. L'impressione avuta durante l'incontro è che ci sia condivisione su questa scelta e considerando che ci sono oltre mille persone aventi diritto al voto in quella zona ecco che l'operazione diventa fattibile. Per la scelta del candidato sindaco da appoggiare se ne riparlerà nelle prossime settimane quando, come detto, il quadro politico avrà un suo assetto definitivo.
di Alfonso Spagnulo
26/01/2016 alle 05:50:58
Galleria di immagini: Elezioni a Fasano: l'associazione 'Zona In' vuole un suo esponente in consiglio comunale
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela