INIZIATIVA CULTURALE
Tommy Di Bari e il Salvemini di Fasano si rincontrano attraverso il racconto del piccolo Rino
L'istituto fasanese risponde presente alla seconda edizione dell'iniziativa di sensibilizzazione alla lettura e alla cultura 'La notte dell'inchiostro di Puglia'
FASANO - Un'occasione da non lasciarsi sfuggire e, certamente, ben riuscita da parte dell'istituto superiore “G. Salvemini” di Fasano, diretto da Rosanna Cirasino. Nell'ambito della seconda edizione dell'appuntamento culturale “La notte d'inchiostro di Puglia”, Fasano è entrata a far parte delle 139 città italiane che hanno voluto rispondere presente all'invito dell'ideatore dell'evento Michele Galgano, scrittore tra l'altro del libro “Inchiostro di Puglia”; un antologia che racconta la nostra Regione attraverso le storie di numerosi scrittori, non solo pugliesi. Obiettivo dell'evento, alla luce dei numeri che mostrano come 7 pugliesi ogni 10 hanno concesso del tempo alla lettura di un libro nell'ultimo anno, è quello di educare sempre più giovani al valore della lettura e dimostrare di poter credere nell'importanza della lettura e della cultura.
Il laboratorio culturale, vissuto nella giornata di ieri (venerdì 22 aprile) all'interno delle scuole italiane, ha avuto come ospite e protagonista presso l'auditorium del “Salvemini” lo scrittore, autore e docente pugliese Tommy Di Bari che ha colloquiato e interagito con gli alunni per parlare e confrontarsi sul suo racconto “Rino, il ragazzo della carne”, storia presente all'interno dell'antologia di Galgano. Gli alunni della classe 3^ F dell'indirizzo Grafica e Comunicazione, dopo aver letto nelle settimane precedenti il racconto di Di Bari, hanno lavorato con la collaborazione dell'insegnante referente del progetto Cinzia Cupertino, per rappresentarlo attraverso un ottimo lavoro che ha permesso la realizzazione di un cortometraggio, di fumetti e vignette. Tra gli ospiti della mattinata erano presenti Giusy Santomanco per illustrare il lavoro svolto nella realizzazione dell'antologia “Inchiostro di Puglia” e la docente Teresa Cecere, direttrice della scuola artistica fasanese “Glitter”, che ha intervistato lo scrittore con la collaborazione di due suoi allievi Michele Savoia e il piccolo Danilo Palmisano, i quali hanno intervallato le domande della docente con la lettura di alcuni tratti del racconto.
Ad accogliere gli ospiti la preside Cirasino che nel suo saluto iniziale ha sottolineato come la lettura e la cultura siano gli ingredienti giusti per la formazione delle future generazioni invitate a crescere e a formarsi con passione e umiltà. Famiglia, educazione, adolescenza, sogni e società sono alcuni dei temi trattati nel corso dell'incontro-dialogo con l'autore. Due ore vissute con leggerezza e simpatia che hanno condotto gli alunni nella profondità delle parole dell'autore. Parole scandite e pesate dallo scrittore che hanno voluto lasciare un messaggio preciso e profondo in ogni alunno, chiamato ad essere se stesso, proprio come il protagonista del racconto. Un dialogo a viso e cuore aperto di Di Bari che ha voluto donare la sua esperienza giovanile. L'esperienza di chi non ha mollato nell'inseguire il proprio sogno e la propria passione, spesso ostacolata dalle persone e dalla società che il mondo ci offre.
Esperienza riscontrabile nella vita del piccolo Rino, protagonista del racconto. L'invito alla cultura dell'autore è stato quello di conoscere la nostra letteratura e di associare le nostre emozioni ad una poesia, come, ad esempio, lui spesso ha fatto accostando le proprie emozioni a quelle leggibili nel “Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi. Due ore ben vissute dagli alunni e dall'autore che ha, poi, voluto salutare professori e alunni con il ricordo di quest'esperienza attraverso il tradizionale selfie di gruppo.
di Donato Miccoli
23/04/2016 alle 03:19:24
Galleria di immagini: Tommy Di Bari e il Salvemini di Fasano si rincontrano attraverso il racconto del piccolo Rino
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela