NOTA INFORMATIVA
L'Halveare rassicura i fasanesi: 'Il parco giochi inclusivo sarà realizzato'
La rete di associazioni, nonostante i ritardi, ha avviato tutte le procedure tese a realizzare l'opera nella villa comunale

FASANO - Il primo parco giochi inclusivo sarà realizzato. La rete "L'Halveare" lo comunica attraverso un comunicato stampa che tende a rassicurare i cittadini. "Nonostante i tempi di realizzazione dell'intervento siano slittati di circa un anno - si legge nella nota -, per tante circostanze che crediamo sia inutile risottolineare, chiediamo scusa per il ritardo, ma possiamo rassicurare la comunità, il primo parco giochi inclusivo della nostra città, accessibile e fruibile anche ad adulti e bambini disabili, si farà. La procedura di acquisto, attravero il MePA, dei giochi inclusivi e per la realizzazione delle pavimentazioni antitrauma, curata dall'ufficio lavori pubblici diretto dall'Ing. D'Adamo, è stata ormai completata con aggiudicataria la ditta Loconsole di Bari, mentre, i lavori di realizzazione di pavimentazioni e sottopavimentazioni dell'area, sono già stati affidati, dal programma, alla ditta Mi.Dra snc di Fasano.
Inoltre - continua il comunicato -, nei prossimi giorni incontreremo il Commissario Prefettizio per discutere la nuova proposta che abbiamo consegnato il 22 aprile scorso, elaborata in seguito alle nuove offerte di collaborazione giunte da aziende della nostra città. Per migliorare ulteriormente la riqualificazione dell'area giochi del Parco della Rimembranza, il gruppo volontario di progettazione ha elaborato una proposta che prevede un nuovo impianto di illuminazione a luci Led, che oltre a consentire un risparmio energetico, migliorerebbe l'illuminazione dell'area, rendendola più sicura nelle ore serali e notturne e allo stesso tempo ridurrebbe i costi che la comunità, attualmente, sostiene per illuminare l'area. Infine, per rendere accessibile l'ingresso al parco da via Collodi, anche a persone con disabilità,abbiamo richiesto la rimozione del palo esistente, che renderebbe del tutto inutile la realizzazione dello scivolo previsto.
Intanto - conclude il documento -, nelle prossime settimane si terrà la manifestazione finale del percorso che l'I.C. Galilei, partner del programma, ha seguito negli ultimi due anni scolastici, nell'ambito di "giochi senza barriere", che in collaborazione con altri partner della rete e con il coinvolgimento attivo dei genitori, ha portato alla realizzazione di un percorso olfattivo con piante della macchia mediterranea, nel giardino della scuola di Pozzo Faceto e del gioco inclusivo "La casetta dei cinque sensi" nella Scuola dell'Infanzia di Montalbano. Nel continuare a ringraziare tutti coloro che hanno, finora, collaborato e collaboreranno ancora alle varie iniziative, invitiamo tutti a promuovere ancora nuove iniziative di raccolta fondi per migliorare sempre più l'intervento di riqualificazione. Per chi volesse contribuire con donazioni è sempre a disposizione il conto corrente di A.IT.A. Onlus Regione Puglia (Banca Sella Fasano - IBAN IT78A0326825801052912217970), su cui potrete versare il contributo previsto con causale: "Donazione L'Halveare - Giochi senza barriere Fasano".
di Redazione
30/04/2016 alle 08:09:02
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela