INIZIATIVA CC
L'Arma dei carabinieri incontra gli studenti del Brindisino: resoconto dell'iniziativa
Nelle diverse Compagnie del territorio i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado hanno avuto modo di osservare come opera un tutore dell'ordine
FASANO - Anche quest'anno l'Arma dei Carabinieri ha incontrato gli studenti delle scuole nel corso di riunioni per diffondere, attraverso il contatto diretto con il mondo della scuola, la cultura dei valori e della giustizia. D'intesa con il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale, dott. Vincenzo Melilli, e con numerosi dirigenti scolastici dell'intera provincia, è stata condotta una capillare campagna di sensibilizzazione basata su incontri e visite che hanno avuto il primario obiettivo di far avvicinare giovani e giovanissimi alla Benemerita e alle Istituzioni. L'obiettivo dell'iniziativa è stato quello di educare i giovani alla legalità e ridurre le distanze tra loro e l'istituzione.
Per fare ciò i Carabinieri hanno organizzato, con le scuole di ogni ordine e grado della provincia, incontri presso gli istituti e visite ai Comandi dell'Arma della provincia, con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo negli studenti di una coscienza sociale basata sul rispetto dell'altro, delle regole e delle leggi. Gli appuntamenti sono stati tenuti dagli ufficiali, comandanti di Compagnia e dei Nuclei Operativi e Radiomobili, nonché dai Comandanti di Stazione.
L'attività si è concretizzata presso i seguenti istituti a cui hanno preso parte 6.536 studenti: Scuola media di San Donaci; Scuola media “Missere” di Torre Santa Susanna; Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Villa Castelli; Liceo Scientifico “Ribezzo” di Francavilla Fontana; 1° Istituto Comprensivo “De Amicis-Milizia” di Francavilla Fontana; Istituto Tecnico Commerciale “G. Calò” di Francavilla Fontana; Scuola Media “Bilotta” di Francavilla Fontana; Istituto Tecnico Statale per il Turismo di Francavilla Fontana; II Istituto Comprensivo “Monaco-Fermi” di Francavilla Fontana; Scuola Media “San Francesco” di Francavilla Fontana; Scuola Media “Aldo Moro” di Francavilla Fontana; Istituto Tecnico Settore Tecnologico “E. Fermi” di San Pancrazio Salentino; Scuola Media “Dante Alighieri” di Cellino San Marco; Liceo Magistrale “Palumbo” di Brindisi; Istituto Tecnico Industriale “Majorana” di Brindisi; Scuola “De Marco-Valzani” di San Pietro Vernotico; Istituto Comprensivo “Valesium” di Torchiarolo; Scuola Media “Marzabotto” di Brindisi; Scuola Media “J.F. Kennedy” di Brindisi; Scuola Media “Galileo Galilei” di Pezze di Greco; Scuola elementare “Madre Teresa di Calcutta” di Pezze di Greco; Scuola Elementare “Collodi” di Fasano; Istituto Professionale “Ferraris” di Fasano; Istituto Commerciale “Monnet” di Ostuni; Istituto Agrario “Pantanelli” di Ostuni; Scuola elementare “Pessina-Vitale” di Ostuni; Liceo Classico – Scientifico “L. Da Vinci” di Fasano; Liceo Classico–Scientifico “Pepe – Calamo” di Ostuni; Istituto Comprensivo di Cisternino; Liceo Polivalente “Don Q. Punzi” di Cisternino; Istituto Professionale “Falcone Morvillo” di Brindisi; Scuola Media “Salvemini” di Brindisi; Istituto Scientifico “”E. Fermi” di Brindisi; Istituto Alberghiero “S. Pertini” di Brindisi; Scuola Media “Salvemini” di Brindisi; Liceo Classico “Marzolla” di Brindisi; Istituto Tecnico “Giorgi” di Brindisi; 2° Istituto comprensivo "Leonardo Da Vinci" di Ceglie Messapica; 1° Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli" di Ceglie Messapica; Istituto superiore “Agostinelli” di Ceglie Messapica; Istituto comprensivo “Brandi Morelli” di Carovigno; Scuola secondaria di primo grado “A.M.Cavallo” di Carovigno; 1° Istituto comprensivo di San Vito dei Normanni; 2° Istituto comprensivo Scuola "Buonsanto" di San Vito dei Normanni.
609 sono gli studenti che hanno visitato i reparti dell'Arma, ai quali è stata anche offerta la possibilità di vedere all'opera i carabinieri "a 4 zampe" del Nucleo Cinofili di Modugno, così distribuiti: Comando Provinciale di Brindisi: n. 20; Compagnia di Francavilla Fontana: n. 300; Compagnia di Fasano: n. 40; Compagnia di San Vito dei Normanni: n. 249. Nello stesso ambito si inserisce la campagna di Comunicazione STP Brindisi – Carabinieri Comando Provinciale di Brindisi intitolata “Meglio prevenire che difendersi”. L'Arma presenta nel proprio sito internet, www.carabinieri.it , una sezione tematica dedicata ai “consigli per i più piccoli”, proponendosi di sensibilizzare i più giovani su tematiche di interesse sociale quali il bullismo, la pedofilia, il vandalismo e ogni altra forma di comportamento deviante o diseducativo.
di Redazione
03/05/2016 alle 10:05:18
Galleria di immagini: L'Arma dei carabinieri incontra gli studenti del Brindisino: resoconto dell'iniziativa
Leggi anche:
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela