FASANO IN TV
Grande successo per la puntata pugliese del reality show russo 'Zhanna pozheni'
Il celebre reality russo ha visto anche Fasano tra le città scelte per l'organizzazione di un matrimonio per una coppia di sposi

FASANO - Straordinario è stato il successo della puntata registrata in Puglia dal 18 al 20 aprile scorso, del celebre programma televisivo russo ZHANNA POZHENI (#Жаннапожени, letteralmente “Gianna sposaci”), nel quale la conduttrice Zhanna Badoeva, organizza per i suoi concorrenti magnifici matrimoni tradizionali in tutto il mondo. E' andato in onda lo scorso sabato 4 giugno sul popolare canale federale russo di intrattenimento "Pyatnica!" ("Venerdì!", http://friday.ru), e per noi italiani è possibile rivederlo sul canale via web della tv russa: oltre 8 milioni di telespettatori, cifra che aumenterà vertiginosamente con le visualizzazioni illimitate tramite internet.
Ogni puntata ha come protagonisti una diversa coppia di aspiranti sposini, e un diverso paese del mondo, scelto dalla produzione. Lo scopo del programma "Zhanna ci fai sposare" e di far conoscere al pubblico russo le tradizioni, la storia, le leggende, la cultura, i luoghi e le attrazioni turistiche del paese ospitante e persino alla fine di ogni puntata, l'autore fa la lista della spesa indicando i prezzi, nel caso in cui si voglia sposare in quel luogo o più semplicemente per una vacanza: uno spot nello spot. La logistica della puntata registrata in Puglia è stata coordinata dalla lettone Olga Martinova, mentre il referente su Fasano è stato Uccio Laguardia, editore di Telefaso web Tv ed esperto di comunicazione e marketing turistico. Grazie al nostro concittadino, anche Fasano ha usufruito di questa importantissima vetrina, in collaborazione con l'associazione Il Fasano siamo noi e l'U.S. Fasano. La puntata, che si può vedere integralmente al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=4YO6dIGQCpE&feature=youtu.be comincia con i due futuri sposi Pasha moscovita e Natasha sanpietroburghese, i quali, in riva al mare si raccontano e spiegano che desidererebbero sposarsi a Cuba. Saliti in auto, attraverso un tablet, Zhanna Badoeva da loro le istruzioni e comunicando che il loro matrimonio si svolgerà in Italia, nella pittoresca regione Puglia. Giunti in Italia, all'aeroporto di Palese, i due sposini cercano tra le vie di Bari vecchia la Basilica di San Nicola dove li aspetta la conduttrice. Qui comincia l'avventura in Puglia. Si trasferiscono ad Alberobello, in un trullo, dove dormono separatamente senza cellulari, ne tablet così come da regolamento del programma. Natasha, la sposa, viene accompagnata per le vie di Alberobello dove deve far incidere le fedi per il loro matrimonio e successivamente deve imparare a cucinare un piatto tipico pugliese da far assaggiare al suo futuro sposo. Pasha invece è costretto a imparare la pizzica da un maestro di balli tradizionali di Alberobello.
Nel frattempo, i due aspiranti sposini si recano al Castello di Conversano dove, in due momenti separati indossano vari abiti del 16 secolo, perché la cerimonia sarà ambientata in costumi d'epoca in una location ad hoc. Tornati a Alberobello entrambi i fidanzatini russi incontrano i rispettivi amici che saranno testimoni di nozze. L'addio al celibato per Pasha, grande tifoso di calcio del CSKA Mosca, è previsto allo stadio “Vito Curlo” di Fasano, dove, insieme all'amico viene accolto dai calciatori dell'US Fasano e dalla rispettiva juniores. Ad arbitrare l'incontro Angelo Rosato, nei fotogrammi spicca il capitano Massimo Ancona. Oltre due minuti di azioni di gioco, dove viene messo in evidenza lo striscione preparato dai tifosi fasanesi: “Fasano saluta Gianna sposaci!”, rigorosamente in russo e quindi in alfabeto cirillico. Alle spalle dello stesso, in evidenza la scritta gigante “Il Fasano siamo siamo noi”. Terminata la partita, tutta la comitiva si dirige alla pizzeria Terantiga di Fasano, che il titolare Luigi Lombardi ha aperto esclusivamente per l'occasione all'ora di pranzo, per far gustare le tipiche prelibatezze locali così come chiesto dalla produzione. Fra una piatto e l'altro, giocatori e tifosi fasanesi brindano al matrimonio dell'ospite russo, il quale riceverà in dono anche la maglia e la sciarpa del Fasano. L'addio al nubilato della sposa invece è previsto qualche ora più tardi su un caicco, una nave a vela, che ha accompagnato Natasha e la sua amica ad esplorare il mare e la costa pugliese romanticamente fino al tramonto. La puntata si conclude con la celebrazione delle nozze in costume d'epoca, nella suggestiva cornice del Castello Marchione di Conversano. Gli ultimi frammenti del video indicano posto per posto, evento per evento, la spesa e anche l'indirizzo di ogni locale a cui si fa riferimento, con lo scopo di consigliare ai telespettatori russi una vacanza in ogni luogo in cui Gianna sposa i suoi ragazzi.
Oltre al video ufficiale, la web tv Telefaso ha pubblicato sul proprio canale You Tube, ( https://www.youtube.com/watch?v=4YO6dIGQCpE&feature=youtu.be) lo spezzone che riguarda solo le scene registrate a Fasano con tanto di sottotitoli in italiano, tradotti da Angelina Popova. Senza ombra di dubbio, dopo il matrimonio indiano, questo è stato il più importante spot per Fasano a livello intercontinentale, oltretutto a costo zero.
di Redazione
12/06/2016 alle 05:39:17
Galleria di immagini: Grande successo per la puntata pugliese del reality show russo 'Zhanna pozheni'

Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela