INIZIATIVA ASSOCIATIVA
Alberto Mavilio nuovo presidente del Rotary Club di Fasano
L'oculista succede ad Andrea Belfiore: il passaggio di consegne avverrà questa sera, venerdì 1° luglio, al ristorante 'Il Fagiano'

FASANO - E' il dott. Alberto Mavilio, 53 anni, oculista, il nuovo presidente del Rotary Club di Fasano per l'anno 2016-2017. Questa sera (venerdì 1° luglio), alle 20.30, al ristorante Il Fagiano, si svolgerà la cerimonia del “passaggio del martelletto” tra il presidente uscente, Andrea Belfiore, e Mavilio. Rinforzare il legame tra il Rotary e la comunità fasanese sarà il leit motiv della presidenza Mavilio, che ha in cantiere numerosi progetti in favore del territorio e soprattutto dei giovani. Tra quelli più importanti il sostegno all'associazione Accordiabili fondata dal grande trombettista Vincenzo Deluci, tetraplegico dopo un incidente stradale, per dare la possibilità anche a disabili gravi di suonare strumenti musicali progettati e realizzati appositamente. In collaborazione con le autorità scolastiche saranno portate avanti una serie di iniziative per la prevenzione dei disturbi dell'apprendimento, della bulimia e dell'anoressia: in collaborazione con una qualificata psicologa saranno organizzati un seminario per aiutare i docenti a riconoscere per tempo tali disturbi sempre più diffusi tra i giovani e sarà effettuato uno screening tra gli stessi alunni della scuola primaria attraverso la compilazione di un questionario.
Verrà anche promosso tra i ragazzi della scuola media Bianco-Pascoli un concorso a premi di arte creativa, “Rotararte”, su un tema legato alla valorizzazione del territorio, e sarà riproposto per il quarto anno il concorso di scrittura creativo ideato e proposto da Angelo Di Summa. Altro tema qualificante sarà la promozione dell'offerta turistica e culturale degli scavi di Egnathia, a cui da molti anni il Rotary fasanese ha dedicato una specifica fondazione. Grande attenzione alla storia locale è stata prestata dal presidente uscente, Andrea Belfiore, durante il suo anno di presidenza al Rotary. Tra le iniziative più belle la digitalizzazione delle migliaia di immagini risalenti agli anni cinquanta e sessanta dell'archivio del fotografo fasanese Diasio, donato dagli eredi al comune di Fasano. Le più belle sono state raccolte in un cd. Ma anche il restauro e la digitalizzazione di due documentari girati a Fasano negli anni sessanta dal regista Agostino Di Ciaula. Anche questi “pezzi di memoria locale” sono stati donati al comune di Fasano che ne potrà così disporre con più facilità.
Altri service sono stati compiuti per la costruzione di un ospedale nel Benin, a sostegno dell'associazione Emergency e per un originale progetto mondiale, il “global soap” che attraverso il ricondizionamento delle saponette usate negli alberghi e la loro distribuzione nei paesi poveri si propone di salvare le vite di migliaia di bambini con un semplice gesto: lavarsi le mani. Il socio Stefano Labbate ha messo a disposizione il suo saponificio ed ha recuperato 5200 saponette che sono state immagazzinate nel deposito dell'ONU di Brindisi pronte per essere spedite nei quattro angoli del pianeta.
di Redazione
01/07/2016 alle 05:48:50
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Rassegna Katharà al Teatro Sociale, cambia uno spettacolo in cartellone
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela