Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano mercoledì 26, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Chiusura di Pediatria: il Comune di Fasano passa al contrattacco contro l’Asl
    Attualità

    Chiusura di Pediatria: il Comune di Fasano passa al contrattacco contro l’Asl

    Il sindaco ha emesso un'ordinanza in cui si ordina alla Asl brindisina di riattivare i ricoveri nel reparto fasanese
    RedazioneDa RedazioneLuglio 22, 20163 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Chiusura di Pediatria: il Comune di Fasano passa al contrattacco contro l'Asl - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Il Comune di Fasano non ci sta all'ennesimo sopruso perpetrato ai danni del suo ospedale con la chiusura di pediatria e passa al contrattacco. Ieri il sindaco Francesco Zaccaria ha emesso un'ordinanza, preannunciando ricorso al Tar, in cui ordina alla direzione generale della Asl di Brindisi, nella persona del dott. Giuseppe Pasqualone, di riattivare i ricoveri nel reparto fasanese.

     

    "In data 20 luglio – si legge nell'ordinanza – l'ente locale è venuto a conoscenza del fatto che la Asl di Brindisi ha disposto la sospensione, con decorrenza immediata, e fino a nuove determinazioni dell'attività di ricovero presso il reparto di pediatria. Considerato che in ragione della rilevante attività svolta dal reparto la sospensione immediata dell'attività di ricovero, specialmente durante il periodo estivo, determina in concreto, un gravissimo rischio per la salute pubblica, in quanto rende, di fatto, privo di assistenza sanitaria e medica un elevatissimo numero di minori; che per un verso, l'interesse tutelato dalla asl Br con il provvedimento di sospensione immediata dell'attività coincide, sostanzialmente, con la necessità di garantire la fruizione delle ferie del personale sanitario e che, per altro, verso, tale interesse, pur costituzionalmente protetto, ove opportunamente comparato con il primario interesse pubblico sotteso alla tutela del diritto alla salute appare recessivo; che il provvedimento di sospensione non appare conforme al principio di costituzionalità dell'azione amministrativa in quanto determina ex abrupto la interruzione della suddetta attività di ricovero senza una graduale e preventiva conoscenza di tale interruzione da parte degli uetnti del rilevante servizio pubblico; dato atto che il sindaco è Autorità sanitaria locale e che in tale veste può emanare ordinanze contingibili ed urgenti, con efficacia estesa al territorio comunale, in caso di emergenze sanitarie e di igiene pubblica; ritenuto che nel caso in specie sussitono i presupposti e i requisiti per la legittima adozione di un provvedimento contingibile e urgente al fine di scongiurare e prevenire pericoli per la salute pubblica; che nello specifico sussiste una situazione di pericolo effettivo e di eccezionale ed urgente necessità di tutelare, anche in funzione preventiva l'incolumità e la salute pubblica della collettività locale: ordina alla Asl Br, in persona del suo Direttore Generale, e, ove occorra, alla Regione Puglia, in persona del Presidente, di riattivare con effetto immediato l'attività di ricovero presso il reparto di Pediatria dell'Umberto I di Fasano e di astenersi dall'adottare, sino alla data del 30 ottobre 2016, provvedimenti di sospensione o disattivazione dell'attività di ricovero persso lo stesso reparto".

     

    Se l'Asl e la Regione risponderanno picche al sindaco di Fasano il Comune ha già preannunciato ricorso al Tar. Intanto, da indiscrezioni, pare che i nomi di due pediatri disponibili siano stati già proposti all'Asl di Brindisi. Se questa notizia si rivelasse vera bisogna capire se la giustificazione adotta dal direttore generale è realmente quella oppure se la decisione di chiudere pediatria sia di natura politica e che non ci siano pediatri che tengano. Resta il fatto che questo atto politico è il primo in assoluto che l'ente comunale prende nei confronti della Asl brindisina e della Regione Puglia in fatto di materia sanitaria.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteChiusa anche la Tersan di Modugno: altra grave emergenza rifiuti per Fasano
    Articolo Successivo Controlli sul territorio a Fasano: diverse denunce dei Carabinieri
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}