Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano sabato 22, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Identificato e multato l’autore del danneggiamento alla passerella di Torre Canne
    Attualità

    Identificato e multato l’autore del danneggiamento alla passerella di Torre Canne

    Grazie ad alcune testimonianze la Polizia municipale è riuscita a risalire all'automobilista che aveva provocato seri danni alla struttura
    RedazioneDa RedazioneLuglio 27, 20163 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Identificato e multato l'autore del danneggiamento alla passerella di Torre Canne - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Il 27 giugno scorso era stata danneggiata da un’auto (fuggita subito dopo l’accaduto) la passerella in legno realizzata da poco dal Comune nell’ambito del progetto di “Rigenerazione Urbana”; un manufatto d’arredo urbano che fa bella mostra di sé sull’area portuale e sabbiosa di Torre Canne, località turistico-marinara di Fasano. Ebbene, la Polizia locale è riuscita ad identificare l’autore del gesto, grazie ai puntigliosi accertamenti effettuati anche in ordine ai testimoni dell’accaduto ascoltati nell’immediatezza del fatto, ed hanno provveduto ad elevare una sanzione amministrativa. Ma non solo. Il sindaco Francesco Zaccaria ha dato mandato all’Avvocatura comunale di verificare, di concerto con il comando della Polizia locale, la possibilità di avviare ogni procedura utile ai fini della richiesta del risarcimento del danno causato.

     

    «I beni pubblici sono di tutti, appartengono tanto alla comunità ed al territorio che li ospitano, quanto a tutti i cittadini che transitano in una realtà territoriale per svariati motivi, dalla vacanza all’attività professionale e che godono del bene pubblico visitato – afferma il sindaco Zaccaria -; ciascuno di noi – aggiunge – ha il sacrosanto dovere di salvaguardarne e tutelarne l’integrità ed è da apprezzare che alcuni cittadini presenti sul posto quel giorno a Torre Canne abbiano sentito il dovere di rispondere, senza reticenza alcuna, alle domande che i nostri agenti di Polizia locale ponevano per comprendere meglio l’accaduto. I beni pubblici – sottolinea il sindaco -non rispondono al dato temporale del qui ed ora, ma si tramandano alle future generazioni e, con loro, si tramanda la storia di una comunità. Saremo intransigenti, inflessibili – annuncia Zaccaria – nel difendere i beni pubblici ed il loro decoro da quanti arrecheranno eventuali danni, da quanti, senza un minimo di amore per il territorio e per le opere pubbliche presenti, li deturperanno».

     

    Intanto, la Polizia locale guidata dal comandante Fernando Virgilio che, sull’identificazione dell’autore dei danni alla passerella di Torre Canne (prontamente ripristinata) ha redatto un’approfondita relazione, ha individuato nella giornata di domenica due centauri che transitavano a bordo dei loro mezzi, sempre a Torre Canne, sulla passerella appena risistemata. «Ringrazio il corpo di Polizia locale per il lavoro che sta portando avanti – dichiara il sindaco Zaccaria -; la lotta per la difesa del bene pubblico deve essere condotta senza sé e senza ma. I fondi destinati alla realizzazione di opere che stanno dando decoro e bellezza al nostro territorio appartengono a tutti – rimarca il primo cittadino – ed il ripristino dell’integrità dei beni danneggiati esige nuovi e dispendiosi interventi finanziari, in un momento in cui le risorse pubbliche sono poche e non possono, né devono, essere distratte da altri importanti servizi da garantire alla comunità».

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteColtivavano canapa indiana a Castellana: arrestate 5 persone tra cui tre fasanesi
    Articolo Successivo Natura e cinema: due incontri organizzati dalla Pro Selva
    Redazione

      Articoli Correlati

      “Io sono Mia”: a Fasano due incontri con le scuole per riflettere sulla violenza di genere attraverso il cinema

      Novembre 22, 2025

      L’impronta di Fasano sulla rinascita del Teatro Margherita: la tecnologia di Forel accende l’opera di Mario Nanni

      Novembre 21, 2025

      GdiF Roan Bari: controlli a contrasto della pesca di frodo e dell’economia sommersa

      Novembre 21, 2025
      Gli articoli più letti

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “Io sono Mia”: a Fasano due incontri con le scuole per riflettere sulla violenza di genere attraverso il cinema

      Novembre 22, 2025

      Junior Fasano: Vito Fovio torna sulla panchina biancoazzurra

      Novembre 21, 2025

      Junior Fasano, vietato fermarsi: dopo l’impresa di Conversano arriva la Publiesse Chiaravalle

      Novembre 21, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}