FASANO – Un altro successo per l'attesa Sagra della Focaccia di Speziale. Ieri sera (sabato 13 agosto) la frazione fasanese, nel piazzale Diaz, ha organizzato la 27° edizione della manifestazione che ha accolto cittadini e turisti. Tanti gli apprezzati per l'ampia varietà di focaccia, preparata nel forno a legna dalla maestria femminile, capace di trasformare gli ingredienti semplici della tradizione in una pietanza gustosa, amata da tutti. L’evento, promosso dal gruppo Azione Cattolica di Speziale, presieduto da Marcello Cisternino, è stato animato dall’intrattenimento musicale del gruppo Folk Egnathium.
Una serata all’insegna degli antichi sapori e dell’allegria, dunque, che di anno in anno rafforza la sua popolarità. Il ricavato dell’evento è stato utilizzato per il restauro della facciata della Chiesa, ristrutturato in occasione del 60° anniversario della parrocchia Maria SS. Del Rosario. «La sagra della focaccia si è sempre distinta per due fondamentali caratteristiche: proporre il prodotto locale della focaccia del nostro territorio, realizzata secondo le radici storiche del forno a legna delle nostre famiglie e, in secondo luogo, la spontanea socializzazione tra la gente del luogo e i turisti estivi, con una serata all’insegna del folklore pugliese e salentino – ha ribadito don Biagio Convertini –. A questo si aggiunge la nobile finalità di beneficienza, che da sempre ha accompagnato questo evento estivo. La 27° edizione dimostra la compattezza e l’impegno che il laicato associativo possiede nel perseguire questo obiettivo, anche tra le diverse difficoltà della nostra società individualista».


