LAVORO DA FARE
A Fasano boom di presenze turistiche ma resta la carenza di servizi
Sui giornali e sui social network si susseguono le lamentele circa la mancanza di servizi essenziali per essere ancora più efficienti dal punto di vista turistico
FASANO - Sembra che l'estate 2016 stia facendo segnare nuovi numeri record di arrivi e presenze sul territorio fasanese. Nei giorni scorsi, infatti, l'assessore regionale al turismo Loredana Capone ha sottolineato come l'intera regione abbia raggiunto punte del +7% rispetto ai dati dello scorso anno che già erano eccezionali. E' chiaro che Fasano, col suo turismo di qualità, le sue strutture extralusso ma anche con i numerosissimi B&B o case vacanze stia recitando una delle parti principali in tutto questo. Ma nonostante i dati confortanti non mancano, però, le note dolenti.
Il territorio, infatti, ha bisogno di maggiore attenzione per diventare davvero una perla a 360°. Nei giorni scorsi, ad esempio, in un'intervista rilasciata ad un quotidiano regionale l'imprenditrice Marisa Melpignano ha sottolineato come, a fronte di un'espanzione turistica eccezionale, ci sia un gap da colmare. "Questo gap negativo - ha dichiarato la proprietaria di Masseria San Domenico e Borgo Egnazia (miglior hotel del mondo per il 2016) - è molto percepito dai nostri ospiti i quali anche nelle isole più sperdute trovano la tecnologia all'avanguardia. Purtroppo abbiamo impianti elettrici e telefonici desueti, servizi pubblici inesistenti che creano molti problemi di inefficienza. La manutenzione delle strade è veramente pessima. Gli ospiti trovano incomprensibile l'elevata tassa di soggiorno a fronte delle infrastrutture inesistenti". Parole dure che potrebbero anche sollevare un vespaio di polemiche se non fosse che le stesse lamentele giungono anche da altri imprenditori.
Per non parlare, poi, di quanto lamentano i commercianti del centro cittadino. La mancanza di eventi a Fasano centro e uno scarso coordinamento della categoria fa registrare punti negativi anche su questo fronte. C'è chi si sta attivando per far fronte comune e magari pensare al futuro con più positività ma si attendono anche azioni dalla nuova amministrazione in questo senso. Una rivitalizzazione del centro storico e l'apertura di nuovi locali in piazza Ciaia e nel centro antico potrebbe essere un inizio. Ma anche agli stessi commercianti tocca metterci il proprio. Spesso e volentieri i turisti che si recano in città nei giorni festivi hanno difficoltà anche a trovare un bar aperto in alcune ore della giornata. Questo è solo un esempio estremo ma che rende l'idea di come in paesi confinanti la situazione, invece, sia ben diversa. Per non parlare, poi, delle carenze fatte registrare anche da commercianti in frazioni come Savelletri e Torre Canne dove il turista, in alcuni posti, non può utilizzare la carta bancomat per assenza del Pos. Anche questo è solo un esempio ma anche da queste piccole cose si evidenzia una mancanza d'attenzione del privato che poi però si lamenta della mancanza di servizi offerta dal pubblico.
Insomma, morale della favola, occorre lavorare ancora molto sul fronte turismo e una mano potrebbe arrivare dalla stessa Amministrazione comunale con un oculato investimento del ricavato della tassa di soggiorno. I turisti arrivano a frotte, cerchiamo di farli restare sul nostro territorio.
di Redazione
18/08/2016 alle 05:48:51
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela