QUESTIONE SANITà
Il Tar dà ancora ragione all'Asl di Brindisi: il sindaco di Fasano non poteva riaprire Pediatria
La seconda sezione del tribunale amministrativo di Lecce ha pronunciato un'ordinanza con la quale conferma il decreto monocratico del 29 luglio

FASANO - Il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria non aveva alcun titolo per intervenire sulla chiusura del reparto di pediatria ordinata dalla Asl di Brindisi. Mercoledì scorso, infatti, la seconda sezione del Tar di Lecce ha pronunciato un'ordinanza che ha confermato il decreto monocratico del 29 luglio scorso con cui si sospendeva l'ordinanza sindacale emessa dal primo cittadino fasanese per evitare, appunto, che pediatria venisse chiusa e contestualmente ne ordinava la riapertura. In sostanza il tribunale amministrativo ha dato ragione all'Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, rappresentata e difesa dagli avvocati Ernesto e Andrea Sticchi Damiani. Per i giudici amministrativi il sindaco non aveva i poteri per entrare nel merito della gestione sanitaria della Asl essendo atti propri dell'Azienda e che quindi non rientrano nella casistica in cui i sindaci possono operare con “ordinanze contingibili e urgenti”. Così è stata accolta la domanda cautelare unitamente al ricorso presentata dalla Asl per difendere la propria autonomia gestionale.
“L'ordinanza sindacale impugnata – si legge nel provvedimento del Tar di Lecce - va ad incidere significativamente sull'assetto organizzativo dei servizi sanitari, di esclusiva competenza delle autorità amministrative a ciò istituzionalmente preposte, con conseguenti possibili ricadute negative sulla pubblica utenza, senza che, per converso, sia stata dimostrata la sussistenza dei presupposti necessari per poter fare legittimo ricorso ai poteri contingibili ed urgenti di cui agli artt. 50 e 54 del T.U.E.L., non emergendo dal provvedimento impugnato la sussistenza di una situazione di effettivo e concreto pericolo per l'incolumità pubblica scaturente dalle determinazioni assunte dalla Asl di Brindisi con la nota del 19 luglio. Per questo motivo il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia Lecce, Sezione Seconda, accoglie l'istanza di sospensione dell'efficacia del provvedimento impugnato”. La trattazione di merito del ricorso sarà discussa nell'udienza pubblica del 20 dicembre.
La decisione del Tar di Lecce mette dunque la parola fine ad ogni eventuale fievole speranza di riapertura del reparto di pediatria a Fasano ormai chiuso da settimane, Il 19 luglio scorso il direttore generale della Asl di Brindisi Giuseppe Pasqualone, con una nota, dispose il blocco dei ricoveri nel reparto pediatrico fasanese, atto propedeutico alla chiusura. “Un atto necessario” lo definì lo stesso Pasqualone che però non venne ben accolto a Fasano. Tante le polemiche fino a quando, il 21 luglio, il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria non emise un'ordinanza contingibile e urgente con la quale ordinava, appunto, alla Asl di riaprire il reparto di Pediatria. Il direttore generale non potette far altro che attenersi all'ordinanza e riaprì nuovamente i ricoveri ma, allo stesso tempo, decise di denunciare l'atteggiamento del sindaco sia al Prefetto che alla Procura della Repubblica. In più fece ricorso al Tar per chiedere la sospensione dell'ordinanza emessa da Zaccaria. Il 29 luglio, con un provvedimento d'urgenza, il Tar di Lecce sospese, facendola diventare inefficace, l'ordinanza sindacale “contingibile ed urgente” emessa dal sindaco Francesco Zaccaria. Il tribunale amministrativo emise un provvedimento provvisorio monocratico di sospensione "inaudita altera parte" cioè senza sentire le ragioni del Comune di Fasano. Il direttore generale dell'Asl Pasqualone provvide nuovamente a bloccare i ricoveri e da allora calò il sipario sul reparto pediatrico fasanese. Ora ecco arrivare anche l'ordinanza collegiale del Tar che ha dato nuovamente ragione alla Asl brindisina.
di Redazione
01/10/2016 alle 07:47:12
Galleria di immagini: Il Tar dà ancora ragione all'Asl di Brindisi: il sindaco di Fasano non poteva riaprire Pediatria

Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela