SERVIZIO AVVIATO
Mensa scolastica a Fasano: primo giorno di servizio senza problemi
Nella giornata di ieri si sono registrate solo code al punto Ladisa per il saldo delle morosità arretrate e per nuove iscrizioni

FASANO - E' partito senza problemi, ieri (lunedì 3 ottobre), a Fasano, il servizio di refezione scolastica. La campagna di comunicazione, messa in atto dal Comune di Fasano, che ha preceduto la fatidica data del 3 ottobre ha dunque dato i suoi frutti. «I bambini hanno regolarmente potuto usufruire del servizio mensa – spiega infatti l'assessore comunale alla pubblica istruzione Cinzia Caroli -. Io personalmente mi sono recata in alcuni plessi (Collodi, Ciaia, Sampietro, Don Sante e San Francesco) per rendermi conto se ci fossero problemi ma devo dire che tutto si è svolto normalmente. Mi sono interfacciata con i responsabili dei plessi e nessuno mi ha esposto criticità. Ci sono state lunghe code presso lo sportello allestito dalla Ladisa dove molti genitori “morosi” hanno saldato il pregresso. Non solo. Abbiamo registrato anche tante nuove iscrizioni nonostante il termine ultimo stato definito al 19 settembre. Non sindachiamo sul perché di questi ritardi ma l'importante è che i piccoli abbiano al più presto il servizio a loro disposizione. Per gli ultimi iscritti ci vorrà qualche giorno, tempo di inserirli nel sistema informatico».
Ci sono stati comunque genitori, tra coloro che avevano ancora morosità nei confronti del Comune, che hanno preferito volontariamente far uscire anticipatamente il proprio figlio da scuola in attesa di saldare il proprio debito. Dicevamo del servizio. Ha funzionato anche dal punto di vista del menù con le varie opzioni offerte dalla Ladisa a seconda delle esigenze dei piccoli utenti. Il timore che si registrassero tensioni dopo il diktat lanciato dall'Amministrazione comunale nei riguardi dei morosi era alto. «Color che ancora non hanno saldato la propria situazione debitoria relativa allo scorso anno scolastico, nonostante le nostre accorate sollecitazioni di questi ultimi giorni, non potranno usufruire della mensa – aveva sottolineato l'assessore Caroli qualche giorno fa -. La decisione è certamente “forte” e assunta con grande dolore ma questa Amministrazione comunale è nata sul senso del rispetto delle regole come principio generale, e le regole vanno rispettate, per un senso di giustizia nei confronti di chi fa il proprio dovere. Devo dare atto a quei genitori che, con senso di responsabilità e nonostante qualcuno non navighi proprio nell'oro, hanno provveduto negli scorsi giorni a saldare la propria posizione debitoria relativa allo scorso anno, dopo il nostro appello».
Ed è stato proprio il senso di responsabilità e, come detto, anche una corretta e continua campagna informativa a far sì che ieri non accadesse nulla. L'unico neo è dato dall'assenza, al momento, di postazioni “Pos” dove poter pagare i ticket mensa senza recarsi al centro Ladisa sito in via del Balì ma negli ultimi giorni al Comune sono giunte manifestazioni d'interesse da parte di alcuni esercizi commerciali e, dunque, verranno allestite quanto prima e comunicate ai cittadini. Per chi, invece, volesse anticiparne il pagamento con bollettino di conto corrente postale, il numero del conto è 1014541518, mentre per chi volesse utilizzare il bonifico bancario, il codice IBAN è IT 64 E 07601 15900 001014541518 con la causale “Servizio mensa”. Alfonso Spagnulo
di Redazione
04/10/2016 alle 10:34:32
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela