INIZIATIVA CLUB
Il Lions Club Fasano Host alla scoperta delle sorgenti dell'Acquedotto Pugliese
Il sodalizio presieduto da Lucrezia Bini ha effettuato un'escursione in Campania: guida d'eccezione il consigliere regionale Fabiano Amati

FASANO - Escursione, domenica scorsa (9 ottobre) alla scoperta delle sorgenti dell' Acquedotto Pugliese per il Lions Club Fasano Host. Preziosa guida è stata Fabiano Amati che, per tutta la giornata, ha spiegato con maestria e minuzia di particolari e aneddoti, la storia e il funzionamento di questa meravigliosa opera idraulica tra le più importanti e imponenti al mondo. L'acquedotto pugliese è l'infrastruttura di approvvigionamento idrico-potabile della regione Puglia e di alcuni comuni della Campania. In Puglia, ed in una parte dell'Irpinia, vengono serviti attualmente 330 centri abitati, per un totale di 4 milioni di abitanti.
L'Acquedotto Pugliese è il più grande acquedotto d'Europa. Si sono visitate le principali sorgenti di approvvigionamento di questa immensa opera, situate in provincia di Avellino, in Campania. Dalla sorgente Pollentina a Cassano Irpino si è proseguito verso Caposele dove si è visitata la sorgente di Santa Maria della Sanità e poi la galleria Pavoncelli, la "Pavoncelli bis" (in fase di ultimazione) e la "Rosalba bis" ubdicate sempre a Caposele.
di Redazione
12/10/2016 alle 05:38:47
Galleria di immagini: Il Lions Club Fasano Host alla scoperta delle sorgenti dell'Acquedotto Pugliese







Leggi anche:
Attualità
Passaggio del 108° Giro d’Italia a Fasano: sospensione temporanea del Trasporto Pubblico Locale
42ª stagione concertistica Fasanomusica
Fasanomusica saluta la stagione con un tris di concerti-aperitivo al Teatro Sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela