INIZIATIVA CULTURALE
La storia della Sacra Corona Unita: se ne parlerà in un incontro a Fasano
L'occasione sarà la presentazione del libro di Andrea Apollonio 'Storia della Sacra Corona Unita. Ascesa e declino di una mafia anomala'

FASANO - "Storia della Sacra Corona Unita. Ascesa e declino di una mafia anomala". Se ne parlera' sabato 22 ottobre a Fasano nella sala di rappresentanza del Comune di Fasano con il prof. Andrea Apollonio autore dell'omonimo saggio (editore Rubbettino), consulente del ministero dell'Interno e assistente della Cattedra di Storia delle Mafie universita' di Pavia. L'evento e' uno studio a tutto campo sulla Scu che affronta, come precisa Enzo Ciconte nella prefazione, con rigore e passione civile il ciclo della criminalita' mafiosa pugliese che partendo dalla provincia di Brindisi ha coinvolto Fasano e Savelletri dal 1983 al 2003. Ma per una mafia anomala in declino un' altra ancor piu' feroce e organizzata su modello n'drangheta è in rapida ascesa. Ci riferiamo alla societa' mafiosa di Foggia e del Gargano della quale poco si parla.
Interverranno oltre all'autore, il senatore Nicola Latorre, il procuratore capo di Brindisi Marco Di Napoli, il comandante provinciale Carabinieri di Brindisi col. Nicola Conforti e il comandante provinciale Guardia di Finanza di Brindisi col. Maurizio De Panfilis. Inizio alle ore 17. La manifestazione, a cura del giornalista Mario Valentino, è organizzata in collaborazione con gli istituti supeiori “Leonardo da Vinci” e “ Gaetano Salvemini”.
di Redazione
15/10/2016 alle 05:09:46
Leggi anche:
teatro sociale
Forti emozioni e applausi per Mimmo Capozzi che fa rivivere il sogno infranto di Vito Curlo
le città invisibili - scià aps
Rassegna “Le città invisibili”: in Biblioteca presentato l’ultimo romanzo di Giorgia Lepore
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela