BUONE NOTIZIE
Xylella: nessun focolaio riscontrato a Fasano dal monitoraggio Arif
Il commissario straordinario dell'Agenzia Domenico Ragno ha illustrato i dati dei controlli: rilevati solo casi ad Ostuni e Martina Franca
FASANO - «Non abbiamo riscontro di Xylella Fastidiosa nella piana degli ulivi millenari ma non possiamo dire che il pericolo è scongiurato». E' chiaro sulla questione il commissario straordinario dell'Arif (Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali) Domenico Ragno che ieri, a Cisternino, ha illustrato i risultati finora raggiunti nell'attività di monitoraggio della Xylella fastidiosa. Interfacciandosi prima con la stampa e poi con le squadre di agenti fitosanitari Ragno ha elencato i dati relativi al territorio finora monitorato, i tipi di intervento effettuati e le dotazioni tecnico-informatiche a disposizione degli agenti fitosanitari. Per settimane gli agenti hanno effettuato ispezioni visive del territorio censendo sulla Xylapp accertamenti, campionamenti, taglio, imbustamento ed etichettatura consegnando i campioni fisici ai corrieri. Elencati anche i numeri: 172 agenti in campo; 20 operatori economici per attrezzature in dotazione e servizi; 10 corrieri Arif; 10 dipendenti Arif di «back-end»; 4 laboratori convenzionati; 175000 ha da ispezionare; 2000 campioni circa al giorno raccolti; 86 verbali di consegna al giorno; 86 verbali elettronici al giorno caricati sul server e visionati; 52000 risultati dai laboratori; 172 contratti gestiti.
«I risultati del monitoraggio sono sicuramente soddisfacenti – ha sottolineato il commissario Ragno -. Su quasi 55.000 campioni consegnati e 58.000 ettari percorsi abbiamo trovato una sostanziale assenza della Xylella fasidiosa ad eccezione di due siti: uno ad Ostuni, quello famoso nella stazione di servizio, e un altro a Martina Franca. Sostanzialmente c'è una fascia dai 18 ai 20 chilometri d'ampiezza che è esente da Xylella e già questa è una buona notizia». Per quanto concerne altri territori coinvolti non si escludono altri focolai. «Il buon senso ci dice che scendendo verso il Salento rischiamo di trovare più campioni – dice Ragno -. Però al momento ci manteniamo a questi due ed è un buon risultato». Ma alla domanda se la piana degli ulivi millenari che da Carovigno arriva sino a Monopoli è ormai salva Ragno mette le mani avanti. «Assolutamente no perché non conosciamo il modo di diffusione – spiega ». Il monitoraggio però serve a questo. A verificare la presenza o meno della Xylella. Quindi potremmo dedurre che sinora gli ulivi della piana millenaria sono esenti da Xylella. Ma la certezza non ce la può dare nessuno e serve invece incrementare il discorso di monitoraggio e controllo».
L'attività di monitoraggio ha coinvolto gli agenti fitosanitari per l'ispezione e il campionamento oltre all'invio dei dati elettronici. L'Arif ha raccolto i campioni e consegnato ai laboratori. Questi ultimi hanno ricevuto i dati elettronici, hanno analizzato i campioni e trasmesso i risultati. Infine Innovapuglia ha aggregato i dati e ne ha pubblicato i contenuti. Un lavoro cominciato nel maggio scorso e che è terminato qualche giorno fa. «Ora la nostra attività si ferma come da contratto con la Regione Puglia e secondo le direttive della Giunta regionale alla fascia cuscinetto e quella di contenimento – ha concluso Ragno -. Quella cuscinetto l'abbiamo già terminata. Abbiamo iniziato quella di contenimento ma vediamo quello che succede. Probabilmente il monitoraggio continuerà anche in seguito ma al momento non posso dare rassicurazioni in questo senso». Oltre al commissario Arif a presentare i risultati sono stati anche Irene Zacheo, Giovanni Francone e Gigi Loperfido (hanno illustrato la nuova applicazione utilizzata dagli agenti per la trasmissione dati); Matteo Totaro e Ernesto De Salvo (organizzazione del lavoro e assistenza alle squadre).
di Redazione
19/11/2016 alle 05:58:40
Leggi anche:
evento lions
“Un poster per la pace”: il Lions Club Fasano ha premiato tre studenti della scuola secondaria
natale 2023
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela