Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano martedì 25, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Xylella: nessun focolaio riscontrato a Fasano dal monitoraggio Arif
    Attualità

    Xylella: nessun focolaio riscontrato a Fasano dal monitoraggio Arif

    Il commissario straordinario dell'Agenzia Domenico Ragno ha illustrato i dati dei controlli: rilevati solo casi ad Ostuni e Martina Franca
    RedazioneDa RedazioneNovembre 19, 20163 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Xylella: nessun focolaio riscontrato a Fasano dal monitoraggio Arif - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – «Non abbiamo riscontro di Xylella Fastidiosa nella piana degli ulivi millenari ma non possiamo dire che il pericolo è scongiurato». E’ chiaro sulla questione il commissario straordinario dell’Arif (Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali) Domenico Ragno che ieri, a Cisternino, ha illustrato i risultati finora raggiunti nell’attività di monitoraggio della Xylella fastidiosa. Interfacciandosi prima con la stampa e poi con le squadre di agenti fitosanitari Ragno ha elencato i dati relativi al territorio finora monitorato, i tipi di intervento effettuati e le dotazioni tecnico-informatiche a disposizione degli agenti fitosanitari. Per settimane gli agenti hanno effettuato ispezioni visive del territorio censendo sulla Xylapp accertamenti, campionamenti, taglio, imbustamento ed etichettatura consegnando i campioni fisici ai corrieri. Elencati anche i numeri: 172 agenti in campo; 20 operatori economici per attrezzature in dotazione e servizi; 10 corrieri Arif; 10 dipendenti Arif di «back-end»; 4 laboratori convenzionati; 175000 ha da ispezionare; 2000 campioni circa al giorno raccolti; 86 verbali di consegna al giorno; 86 verbali elettronici al giorno caricati sul server e visionati; 52000 risultati dai laboratori; 172 contratti gestiti.

     

    «I risultati del monitoraggio sono sicuramente soddisfacenti – ha sottolineato il commissario Ragno -. Su quasi 55.000 campioni consegnati e 58.000 ettari percorsi abbiamo trovato una sostanziale assenza della Xylella fasidiosa ad eccezione di due siti: uno ad Ostuni, quello famoso nella stazione di servizio, e un altro a Martina Franca. Sostanzialmente c’è una fascia dai 18 ai 20 chilometri d’ampiezza che è esente da Xylella e già questa è una buona notizia». Per quanto concerne altri territori coinvolti non si escludono altri focolai. «Il buon senso ci dice che scendendo verso il Salento rischiamo di trovare più campioni – dice Ragno -. Però al momento ci manteniamo a questi due ed è un buon risultato». Ma alla domanda se la piana degli ulivi millenari che da Carovigno arriva sino a Monopoli è ormai salva Ragno mette le mani avanti. «Assolutamente no perché non conosciamo il modo di diffusione – spiega ». Il monitoraggio però serve a questo. A verificare la presenza o meno della Xylella. Quindi potremmo dedurre che sinora gli ulivi della piana millenaria sono esenti da Xylella. Ma la certezza non ce la può dare nessuno e serve invece incrementare il discorso di monitoraggio e controllo».

     

    L’attività di monitoraggio ha coinvolto gli agenti fitosanitari per l’ispezione e il campionamento oltre all’invio dei dati elettronici. L’Arif ha raccolto i campioni e consegnato ai laboratori. Questi ultimi hanno ricevuto i dati elettronici, hanno analizzato i campioni e trasmesso i risultati. Infine Innovapuglia ha aggregato i dati e ne ha pubblicato i contenuti. Un lavoro cominciato nel maggio scorso e che è terminato qualche giorno fa. «Ora la nostra attività si ferma come da contratto con la Regione Puglia e secondo le direttive della Giunta regionale alla fascia cuscinetto e quella di contenimento – ha concluso Ragno -. Quella cuscinetto l’abbiamo già terminata. Abbiamo iniziato quella di contenimento ma vediamo quello che succede. Probabilmente il monitoraggio continuerà anche in seguito ma al momento non posso dare rassicurazioni in questo senso». Oltre al commissario Arif a presentare i risultati sono stati anche Irene Zacheo, Giovanni Francone e Gigi Loperfido (hanno illustrato la nuova applicazione utilizzata dagli agenti per la trasmissione dati); Matteo Totaro e Ernesto De Salvo (organizzazione del lavoro e assistenza alle squadre).

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteA Fasano incontro sulla storia di Franca Viola
    Articolo Successivo Rave con droga a Francavilla Fontana: denunciati tre fasanesi
    Redazione

      Articoli Correlati

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025
      Gli articoli più letti

      Elezioni Regionali Puglia: Vittoria schiacciante di Decaro. Scianaro conquista uno scranno

      Novembre 25, 2025

      Elezioni Regionali: affluenza in calo, a Fasano persi oltre 3800 voti

      Novembre 24, 2025

      Con “Una tragedia reale “si chiude la fase competitiva di “Di scena a Fasano”

      Novembre 24, 2025

      Il trionfo azzurro ha un cuore pugliese: il mistero del “72015” sul braccio di Flavio Cobolli 

      Novembre 24, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}