PRESUNTI DISSERVIZI
Mancato recapito della corrispondenza nelle campagne di Fasano: la protesta dei cittadini
Numerose sono le segnalazioni di residenti nell'agro che lamentano presunti disservizi delle Poste e c'è chi pensa ad un esposto

FASANO - Altro che il postino suona sempre due volte, nelle campagne di Fasano spesso il portalettere diventa una chimera. E' quanto denunciano molti residenti nelle zone collinari fasanesi che si vedono spesso non recapitata o recapitata a singhiozzo la corrispondenza. Il fatto è che non si riesce a venire a capo di quello che molti considerano un vero e proprio disservizio ai danni dell'utenza. C'è qualcuno che sta pensando ad un esposto-denuncia con l'ipotesi di reato di interruzione di pubblico servizio e di violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza. I disservizi legati alla consegna della corrispondenza hanno registrato negli ultimi mesi, nella campagne fasanesi, a quanto dichiarano i cittadini interessati, una forte crescita.
Pare non siano servite le molte segnalazioni ed i malumori degli stessi cittadini che non ricevono più lettere, pacchi o raccomandate, o ricevono la corrispondenza con grande ritardo. Il problema, in alcuni casi, comporta conseguenze pesanti, anche di natura economica, quando si tratta ad esempio di bollette recapitate oltre la scadenza dei termini per il pagamento. La consegna della posta è un servizio essenziale nella vita di relazione dei cittadini, con effetti di non poco conto nei rapporti giuridici con terzi; il ritardo o la mancata consegna della corrispondenza cagiona una pluralità di danni patrimoniali e non patrimoniali per il mittente ovvero per il destinatario; a titolo esemplificativo è sufficiente pensare alle conseguenze del ritardo o del mancato recapito di atti giudiziari, bollette delle utenze (luce, acqua, gas), tagliandi assicurativi e fatture, che vanno dagli interessi di mora e sanzioni al fermo amministrativo, pignoramento, interruzione della somministrazione ovvero ai mancati vantaggi derivanti da un recapito tempestivo della corrispondenza. Con particolare riferimento alla posta prioritaria il destinatario non si accorge dei disservizi perché non è conoscenza che gli è stata inviata una corrispondenza e, quindi, non aspettandola non percepisce la mancata consegna e non può sapere quanti giorni sono occorsi per la consegna visto che sulle buste non viene apposto il timbro-data di partenza.
Insomma una situazione che occorre regolarizzare al più presto per far sì che le migliaia di fasanesi sparsi per le zone di campagna non debbano penare per ricevere ciò che a loro spetterebbe di diritto.
di Redazione
12/12/2016 alle 06:15:36
Galleria di immagini: Mancato recapito della corrispondenza nelle campagne di Fasano: la protesta dei cittadini

Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela