ATTIVITà CITTADINA
Alla Collodi di Fasano parte lo screening sui disturbi specifici dell'apprendimento
Con un seminario è cominciata una nuova iniziativa del Rotary Club di Fasano: vi hanno preso parte insegnanti delle scuole dell'infanzia

FASANO - E' partito ieri sera (martedì 20 dicembre), con un seminario alla scuola Collodi, lo screening sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) tra i bambini delle ultime classi delle scuole materne di Fasano: un'iniziativa del Rotary Club di Fasano, autorizzata dalla Direzione del Circolo Didattico e diretta dalla psicoterapeuta e neuropsicologa Florenza Prete della Asl di Brindisi. Al seminario, introdotto dal presidente del Rotary Alberto Mavilio e dal dirigente scolastico Gennaro Boggia, hanno preso parte una trentina di insegnanti delle scuole dell'infanzia di Fasano.
“Riconoscere precocemente i disturbi dell'apprendimento – ha affermato la dott.ssa Prete – è fondamentale per poterli correggere efficacemente. Un bambino che si trascina questi handicap, spesso confusi con svogliatezza o irrequietezza, rischia di veder compromesse non solo la sua carriera scolastica ma anche le sue future relazioni sociali”. I DSA – ha aggiunto la psicologa, che lavora anche per la Marina Militare, il ministero di Grazia e Giustizia ed i tribunali – hanno poco a che fare con la motivazione degli alunni ad imparare e partecipare alle attività scolastiche, quanto alla percezione di ciò che viene chiesto loro. Questi bambini spesso non capiscono ciò che chiediamo loro. Con il conseguente sviluppo di frustrazione, ansia e tensione. Stress che spesso e inconsapevolmente rischiano di essere acuiti dagli stessi insegnanti che non sanno riconoscere tali disturbi.
“Senza volerci sostituire ai medici o agli psicologi in una diagnosi – ha commentato il dirigente scolastico Boggia – come insegnanti dobbiamo essere in grado di osservare correttamente i nostri alunni per segnalare i comportamenti a rischio e correggerli per tempo. Questo anche per attuare le nuove direttive ministeriali”. Al termine del seminario, durante il quale è stato proiettato un interessante filmato realizzato negli Stati Uniti, la dott.ssa Prete ha distribuito agli insegnanti un questionario con 43 domande sul comportamento, la comprensione linguistica, l'espressione orale, la motricità, le abilità cognitive dei bambini (indicati in forma anonima). In successivi incontri durante l'anno scolastico saranno analizzati i risultati dello screening fino ad avere, per la prima volta, una mappa completa della diffusione dei DSA nel comune di Fasano. Una mappa che aiuterà insegnanti e genitori a far superare questi piccoli handicap che rischiano però di segnare per sempre la vita dei futuri uomini e donne.
“Questo è quello che il Rotary intende per Service – ha commentato Alberto Mavilio – non la pura e semplice beneficienza ma la messa al servizio della nostra comunità dei migliori saperi e delle migliori professionalità”.
di Redazione
21/12/2016 alle 00:43:19
Galleria di immagini: Alla Collodi di Fasano parte lo screening sui disturbi specifici dell'apprendimento

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela