DATI STRAORDINARI
Turismo: stagione d'oro per la Puglia e anche Fasano vola
Nei primi dieci mesi del 2016 la crescita è del 6,4% rispetto al 2015: e sono rosee anche le previsioni per il 2017

FASANO - Puglia turistica a gonfie vele nel 2016 e rosee previsioni per il 2017. E' quanto emerge dai dati elaborati dall'Osservatorio del turismo e dalle analisi del centro ricerche di Booking. Nei primi 10 mesi del 2016 sono stati registrati 3,3 milioni di arrivi circa, tanti quanti ve ne furono in tutto il 2015. La crescita degli arrivi è al 6,4% in più, quella delle presenze al 3,2%. Un ulteriore elemento di soddisfazione è rappresentato dall'aumento dell'incoming dei turisti stranieri, i quali rappresentano il 23,2% del totale a fronte del 21,8 del 2015. In percentuale rispetto al totale dei turisti l'aumento del flusso degli stranieri è del 13 per cento. In pratica un turista ogni quattro che arriva in Puglia arriva dall'estero. A trainare l'industria turismo sono soprattutto Bari, S. Giovanni Rotondo, Vieste, Fasano e Gallipoli.
Infatti Gargano e Salento continuano ad essere le aree turistiche dominanti, tant'è che accolgono insieme il 57% dell'incoming regionale e il 68% dei pernottamenti dei primi dieci mesi del 2016. Crescite significative sono state registrate anche nelle altre aree turisticamente rilevanti con il nord Brindisino (trascinato appunto dai numeri di Fasano che registra un deciso aumento rispetto allo scorso anno), la Valle d'Itria e l'area della Magna Grecia.
L'offerta ricettiva in Puglia, poi, registra un aumento nel segmento luxury (5 stelle lusso e 5 stelle) mentre si è ridotto il numero di hotel da 1 a 3 stelle.
di Redazione
28/12/2016 alle 06:35:39
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela