BUONE NOTIZIE
La società fasanese Lepore Mare premiata a Roma
Il riconoscimento è arrivato dall'Associazione Nazionale per l’Industria e il Terziario: a ritirare il premio Selli Lepore, figlia dell'Amministratore unico Gianni
FASANO - Un prestigioso riconoscimento ad un'azienda della nostra regione. La fasanese Lepore Mare SpA, infatti, è stata premiata dall'Anpit (Associazione Nazionale Per l'Industria e il Terziario) durante una manifestazione organizzata per l'occasione presso la sede di Roma. A fare gli onori di casa il presidente dell'Anpit Federico Iadicicco. Il primo premio come “Italiano dell'anno” è stato assegnato a Gennaro Sangiuliano, vice direttore del Tg1, mentre il secondo riconoscimento è andato proprio alla Lepore Mare per essersi contraddistinta nell'attivazione del Welfare aziendale e nell'attivazione di un modello partecipativo.
La Lepore Mare opera da oltre cinquant'anni a Fasano e negli ultimi vent'anni ha saputo essere protagonista di una crescita non solo come fatturato (il gruppo viaggia attorno ai settanta milioni di euro), ma anche come vero e proprio modello esemplare anche nella gestione aziendale con particolare attenzione verso la formazione. Recentemente, tra l'altro, ha costituito una vera e propria Accademia, la ForMare, che si occupa della formazione per tutto il personale del settore ittico. Per l'azienda a ritirare il premio ci ha pensato la figlia dell'Amministratore Unico Gianni Lepore, Selli.
“Avere questi tipi di riconoscimenti - afferma l'Amministratore Unico Gianni Lepore - ci riempie di gioia in quanto viene premiata la professionalità, la costanza nell'attenzione verso la crescita dell'azienda ed ancora di più delle nostre risorse che rappresentano il vero motore portante del nostro gruppo. Guardiamo molto all'innovazione, alla crescita delle persone perché, come mi piace ripetere in più occasioni, vogliamo essere un'azienda modello che fa utili ma che sa essere anche bella. Il premio Anpit ci incoraggia ad andare avanti sulla strada intrapresa anni addietro e nel contempo ci responsabilizza ancora di più per continuare a fare bene. Vogliamo - spiega ancora Lepore - continuare a crescere perché lo riteniamo un dovere verso l'azienda, verso le sue persone e verso la nostra terra per contribuire ad essere protagonisti di un Mezzogiorno che può e deve continuare a riscattarsi”.
Intanto, dal gruppo dirigente della Lepore Mare fanno sapere che per il prossimo futuro sono state pianificate una serie di iniziative di carattere sia commerciale che formativo con l'obiettivo di consolidare i risultati raggiunti e continuare a guardare con particolare attenzione all'innovazione ed alla formazione del settore.
di Redazione
30/12/2016 alle 12:52:26
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela