SOLDI REGIONALI
Finanziati dalla Regione progetti dei Comuni di Fasano e Ostuni per il Parco Dune Costiere
Alcuni tratti di costa saranno interessati da interventi di pulizia: i due enti comunali avranno 40mila euro ciascuno

FASANO - I tratti di costa del Parco delle Dune Costiere “da Torre Canne a Torre San Leonardo” ricadente nel territori di Ostuni e Fasano saranno interessati da interventi di pulizia dei rifiuti attraverso due progetti di 40mila euro ciascuno finanziati ai due Comuni dalla Regione Puglia nell'ambito di un bando sulla rimozione straordinaria di rifiuti illecitamente abbandonati e di materiali spiaggiati sulle coste dei Parchi costieri regionali. Lungo la costa del Parco gli interventi di pulizia interesseranno il tratto di costa fasanese da Fiume Grande a Tavernese e il tratto ostunese di Fiume Morelli. Gli interventi di rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati e dei materiali spiaggiati (inerti, plastica, ferro, polistirolo ecc.), verrà eseguita manualmente, rispettando i criteri di una corretta differenziazione delle varie tipologie di rifiuto presenti nell'area al fine di consentire la tutela e conservazione degli habitat naturali presenti.
Gli operatori raccoglieranno e differenzieranno esclusivamente materiale non organico (plastica, vetro, inerti di vario genere, ferro, polistirolo, ecc.) lasciando sulla spiaggia, sul piede della duna materiale organico (porzioni di tronchi, o di radici di alberi e arbusti spiaggiati, foglie e radici di Posidonia oceanica, ecc.) che svolgono una funzione importante nel garantire la protezione del sistema spiaggia-duna dalle mareggiate e favoriscono il depositarsi dei sedimenti lungo la costa sabbiosa. Già da anni sia sulle spiagge del Parco che sul resto del litorale ostunese, foglie e radici di Posidonia e altro materiale organico spiaggiato viene lasciato al piede della duna al fine di garantire la protezione del cordone dunale dalle mareggiate rispettando i delicati equilibri che legano il sistema spiaggia-duna. “Gli spazi pubblici e le aree naturali protette appartengono a tutti e deve essere cura di tutti mantenere intatta la bellezza e l'autenticità del nostro patrimonio, - afferma il Presidente del Parco l'on. Vincenzo Lavarra – la disponibilità della Regione Puglia, dei Comuni di Fasano e Ostuni è importante alla luce degli sforzi che tutti quanti stiamo facendo negli ultimi anni nel rendere questo territorio un'eccellenza a livello nazionale e internazionale. Senza la tutela e la corretta gestione di ambienti delicati quanto importanti per l'appeal turistico, non c'è accoglienza di qualità e non ci sono i presupposti per far vivere al meglio la comunità”.
di Redazione
11/01/2017 alle 06:33:38
Galleria di immagini: Finanziati dalla Regione progetti dei Comuni di Fasano e Ostuni per il Parco Dune Costiere

Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela