PROGETTO SCOLATISCO
Katia Ricciarelli 'canta' la propria storia ai giovani alunni fasanesi
L'artista lirica a Fasano per presentare il libro scritto a quattro mani con lo scrittore Marco Carrozzo 'Vi canto una storia'
FASANO - Il fragoroso applauso di 400 alunni ha accolto l'ingresso della cantante lirica Katia Ricciarelli ieri mattina (20 gennaio) al suo ingresso nella chiesa “S. Maria della Salette” di Fasano. Una giovane generazione che non avrà certamente vissuto l'apice della carriera musicale dell'artista italiana ma che ha imparato a conoscere attraverso il suo primo romanzo ‘Vi canto una storia', un romanzo per ragazzi scritto in collaborazione con Marco Carrozzo, ed edito dalla Piemme edizioni nella collana “Il Battello a vapore”, scritto con l'obiettivo di avvicinare, attraverso la lettura di alcune opere teatrali, le piccole generazioni alla lirica.
A fare gli onori di casa alla soprano vi erano i dirigenti scolastici Gaetano Di Gennaro e Gennaro Boggia, degli istituti “Bianco – Pascoli” e del 1°Circolo Didattico. Una collaborazione tra istituti che, come sottolineato dai due presidi, è nata con l'intento di affascinare i bambini alla lettura e al mondo cantato. Un lavoro impreziositosi dall'appoggio dell'Amministrazione Comunale di Fasano che accogliendo l'idea di quello che è stato annunciato come solo una prima parte di progetto, ha voluto dar il suo supporto all'evento di ieri per quella che per l'Assessore all'Istruzione Cinzia Caroli, presente all'evento, è un'opportunità culturale per i giovani studenti.
Alla presentazione del libro del duo Ricciarelli – Carrozzo non è voluta mancare la direttrice artistica di “Fasanomusica” Mariolina Castellaneta la quale, accogliendo con un caloroso abbraccio l'artista veneta, nel suo saluto iniziale ha racconto aneddoti legati alla sua presenza a Fasano 18 anni fa proprio alla kermesse artistica.
L'intera presentazione si è successivamente svolta su binari semplici in cui prima Marco Carrozzo e, poi, la Ricciarelli hanno lanciato il proprio messaggio ai giovani studenti. Un messaggio di speranza per quelli che sono i propri sogni da inseguire che solo il tempo e una buona volontà di studio si potranno costruire. Un messaggio descritto da semplici parole, con la giusta dose di mix di allegria e serietà che ha saputo abbattere quella barriera invisibile che facilmente si crea tra adulti e bambini. Katia Ricciarelli ha poi voluto firmare di persona tutte le copie del libro portategli dai bambini.
di Donato Miccoli
21/01/2017 alle 01:22:11
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela