CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
Inizia l'era Rosanna Fanizza come sindaco dei ragazzi a Fasano
Da questa mattina parte inizialmente l'iniziativa voluta dall'assessore Cinzia Caroli che ha il compito di educare i giovani alla democrazia e al rispetto delle istituzioni
FASANO - Si è ufficialmente insediato questa mattina (mercoledì 25 gennaio) il Consiglio Comunale dei Ragazzi a Fasano presso l'Aula Consigliare del nostro Comune. La neo eletta sindaco Rosanna Fanizza, studentessa dell'istituto comprensivo “G. Galilei” di Pezze di Greco, e residente proprio nella frazione fasanese, dopo aver prestato giuramento e ricevuto la fascia tricolore dal sindaco della città Francesco Zaccaria, ha presentato ufficialmente la squadra, composta da assessori e consiglieri, che l'aiuteranno in questo suo primo mandato. Presenti in aula anche il presidente del consiglio comunale senior Vittorio Saponaro e il vicesindaco Giovanni Cisternino.
La giornata odierna è stata solo la seconda fase di un progetto nato dalla mente dell'assessore all'Istruzione del Comune Cinzia Caroli, sin da subito condiviso e appoggiato dal primo cittadino, e dalle scuole del territorio. La giovane sindaca Fanizza, infatti, nelle scorse elezioni di dicembre, che ha visto il coinvolgimento di 1867 studenti fasanesi, è risultata la più suffragata tra i candidati alla poltrona di ‘primo cittadino'. Nel corso della cerimonia d'insediamento di questa mattina il sindaco Zaccaria ha sottolineato l'importanza di questa nuova istituzione che ha il dovere attraverso gli occhi e le voce dei ragazzi di dar luce a quelli che sono i diritti dei giovani cittadini. Ad accompagnare la nuova giunta in questo nuovo percorso un gruppo di tutoraggio che sin dai primi passi del progetto hanno assistito i ragazzi accompagnandoli fase per fase sino ad oggi. Un equipe di docenti a cui si affiancano i membri della Laf (Libera Associazione Forense di Fasano), diretti da Italia Ditano, il Presidio del Libro di Fasano, guidati dalla docente Annamaria Toma, e l'Age (Associazione Genitori), coordinati da Pietro Trisciuzzi.
«Non vogliamo diventare adulti ma vogliamo avere una voce per il nostro territorio» , queste le prime parole della giovane sindaca, che rispecchiano quello che sarà soprattutto un percorso formativo per i ragazzi che riusciranno con le proprie idee e il proprio interesse a creare un ponte tra il mondo adulto e quello giovanile. Questa la lista dei nomi della nuova squadra amministrativa che accompagnerà Rosanna Fanizza: Alessandro Pinto (vice sindaco con delega assessorile alla scuola), Alessandro Ostuni (Assessore alla Cultura), Giuseppe Palmisano (Ass. allo Sport), Alice L'Abbate (Ass. all'Ambiente), Iris Del Vecchio (Ass. al Territorio) e Virginia Deleonardis (Ass. alla Solidarietà). Il consiglio ha poi eletto Lucrezia Serri alla carica di presidente del consiglio comunale.
Intanto, sono stati calendarizzati già altri cinque Consigli comunali baby di formazione per i piccoli amministratori, predisposti in collaborazione con “Laf – Francesco Saponaro” (l'associazione che raccoglie gli avvocati di Fasano e di Cisternino, presieduta da Italia Ditano) ed i “Presidi del libro” (presieduta da Annamaria Toma). In particolare, per gli incontri con gli scrittori, l'Amministrazione comunale ha deciso di acquistare alcune copie dei libri oggetto degli incontri per donarli alle scuole coinvolte nel progetto del Consiglio comunale baby. «I volumi faranno così parte del patrimonio librario degli Istituti scolastici – afferma Cinzia Caroli, assessora all'Istruzione – e consentiremo ai ragazzi-consiglieri comunali di leggerli e, quindi, conoscerne il contenuto, per prepararsi al Consiglio comunale previsto per l'incontro con l'autore. Inizieremo, parlando di solidarietà, con lo scrittore Leonardo Palmisano: sarà anche un modo per diffondere, tra i giovanissimi studenti – sottolinea Cinzia Caroli - la cultura della lettura».
Il 22 febbraio, infatti, per il primo dei tre incontri che metterà a punto l'associazione “Presidi del libro”, alle ore 10 nell'aula consiliare del Palazzo municipale interverrà Leonardo Palmisano, autore (assieme a Yvan Sagnet) di “Ghetto Italia. I braccianti stranieri tra caporalato e sfruttamento (edito da Fandango). Pronte, invece, le quattro date per i Consigli comunali dedicati agli aspetti tecnico-giuridici dell'essere consigliere comunale e del funzionamento delle Istituzioni, preparati da “Laf – Francesco Saponaro” e tutti alle ore 10 nell'aula consiliare del Palazzo municipale: il 15 febbraio l'avv. Ignazio Corelli parlerà di “Diritti e doveri”, mentre il 10 marzo l'avv. Francesco Bianco si occuperà del tema “Ordinamento della Repubblica”, cui seguirà il 20 marzo l'incontro con l'avv. Vito Pignatelli sul tema “Il Comune e le sue funzioni”, mentre l'ultimo incontro previsto sarà con l'avv. Stefano Palmisano, il 7 aprile, sul tema “Tutela dell'ambiente e del territorio”.
di Donato Miccoli
25/01/2017 alle 15:51:35
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela